Valle Giumentina - Abbateggio, PE

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Abbatteggio, 65020 Abbateggio PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 56 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Valle Giumentina

Valle Giumentina Parco Nazionale della Majella, Abbatteggio, 65020 Abbateggio PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Valle Giumentina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Valle Giumentina è un sito archeologico e storico situato all'interno del Parco Nazionale della Majella, ad Abbateggio, in provincia di Pescara. Questa area di grande interesse culturale è raggiungibile con un percorso escursionistico che parte dall'Abbatteggio, offrendo ai visitatori un'esperienza unica nel cuore del verde e del silenzio delle montagne abruzzesi.

L'ubicazione esatta è:

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Abbatteggio, 65020 Abbateggio PE, Italia.

Per maggiori informazioni e dettagli sull'itinerario, è possibile consultare il sito web ufficiale del Parco Nazionale della Majella:

parcomajella.it

Il telefono di contatto è:

085922343

La Valle Giumentina è nota per le sue specialità archeologiche e storiche, oltre ad essere una delle principali attrazioni turistiche del parco.

Specialità: Sito archeologico, Sito storico, Attrazione turistica.

Con 56 recensioni su Google My Business, la Valle Giumentina ha ottenuto un'ottima valutazione di 4.7/5, dimostrando la sua popolarità tra i visitatori e la loro soddisfazione per l'esperienza vissuta.

È consigliabile prenotare il percorso escursionistico in anticipo, tenendo conto che potrebbe essere necessario un minimo di preparazione fisica per affrontare il sentiero. Inoltre, è sempre importante portare con sé acqua, cibo energetico e indumenti adeguati a condizioni meteorologiche variabili.

👍 Recensioni di Valle Giumentina

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Petra (.
5/5

La Valle Giumentina è un luogo stupendo, facente parte del Parco Nazionale della Maiella, che affonda le sue radici nella storia antica e nell'assoluta bellezza dei paesaggi incontaminati che ne fanno da cornice.
Si compone di un percorso ad anello lungo circa 5 km, facile e percorribile da chiunque, sia entrando dalla parte del Comune di Abbateggio che da quella del Comune di Decontra di Caramanico e, per percorrerlo tutto, il tempo può variare dalle due alle tre ore a piedi.
Il percorso è costellato e, direi, circondato da paesaggi mozzafiato; poi, dal suo interno, si possono intraprendere vari percorsi alternativi, tutti rigorosamente affidati ad una precisa segnaletica, che portano il visitatore a scegliere varie mete, tra cui l'Eremo di San Bartolomeo in Legio o l'Eremo di Santo Spirito a Maiella (quest'ultimo richiedente alcune ore di cammino in più) e molti altri sentieri esterni.
Se si vuole rimanere strettamente legati all'anello, basterà seguire sempre la strada principale "centrale" e leggere le indicazioni, specialmente quelle che riportano al Museo del Paleolitico che, ahimè, non è sempre aperto; quindi, se volete visitarlo, sarà meglio telefonare prima ai numeri indicati sul sito del Parco per richiedere informazioni dettagliate.
E' un percorso perfetto anche nella stagione del Bramito del cervo dove, in ottobre, è possibile scorgere, al tramonto, gruppi di cervi in amore, in particolare i maschi adulti che lottano per difendere il loro harem.
Un luogo spettacolare e pieno di fascino che merita certamente una vista approfondita, muniti di macchina fotografica, binocolo e scarpe da trekking.

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Alfonsino B.
5/5

La Valle Giumentina è visitabile percorrendo un anello di strada sterrata più o meno di 5 km circa in tutto ed molto bella e facile da percorrere. Si ha la possibilità di ammirare il massiccio della Majella ma anche il Gran Sasso e se non c'è foschia e il cielo è bello pulito, addirittura il mare adriatico. È una passeggiata da non perdere assolutamente.

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Dr. A. P. -. D.
5/5

Molto bella ed interessante

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Angelo
4/5

Distese d'erba incontaminate, freschi boschi, corsi d'acqua e pareti di roccia imponenti. La valle Giumentina oltre ad offrire la possibilità di fare bellissime escursioni e di raggiungere luoghi mistici (vedi i vari eremi di Celestino V) mette a contatto l'uomo con la natura e la ricca fauna presente nel parco. Sicuramente uno dei luoghi più interessanti da visitare.

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Nica S.
5/5

Distesa di paesaggio tra boschi e ruscelli poco conosciuto ma di una bellezza affascinante con il suono disarmante della natura che ti circonda. Peccato che non abbiamo potuto visitare il paesaggio paleolitico perché chiuso. Motivo per tornare

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Alfredo P. ?. B.
4/5

Sentiero ad anello valle giumentina: sfortunatamente non ho visto neanche un tholos (casette di pietra) in piedi , tutti tristi cumuli , tranne quelli del museo del paleolitico . percoso semplice e di breve durata , bei parsaggi , c'è anche una deviazione per l'eremo di san bartolomeo , dove è possibile vederlo dall'alto . Consiglio di scaricare l App dei sentieri majella

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
Carlo
5/5

Posti meravigliosi. In alcune foto é visibile l'eremo di San Bartolomeo

Valle Giumentina - Abbateggio, PE
paolo A.
5/5

Neve e profumo di menta.... eremita e buon cibo... top

Go up