Sentiero dei Minatori - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Torrione I, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Sentiero dei Minatori
Informazioni sul Sentiero dei Minatori
Il Sentiero dei Minatori si trova a Via Torrione I, 65020 Lettomanoppello PE, Italia, un luogo che offre una visita indimenticabile ai rifugiati e minatori locali. Questo percorso non solo è un'opportunità per conoscere la storia mineraria della zona, ma è anche ampiamente adatto per persone di tutte le età, specialmente grazie all'accessibilità per chi utilizza una sedia a rotelle e alla sua adattabilità per i bambini. La direzione del sentiero è facile da trovare, con un indirizzo chiaro e accessibile.
Informazioni di Contatto e Web
- Telefono: Malheureusement, non è disponibile un numero di telefono specifico sul sito web fornito. Si consiglia contattare direttamente tramite il pagine web per ottenere ulteriori informazioni o prenotare una visita.
- Pagine Web: Visita il sito per maggior dettaglio e informazioni aggiornate.
Caratteristiche e Attrazioni
- Specialità: Il principale interesse del Sentiero dei Minatori è il suo valore storico e turistico. Offre una prospettiva unica sulla vita mineraria passata.
- Altri Dati di Interesse:
- Accessibilità: Il percorso è pienamente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Adatto ai Bambini: È un luogo ideale per le famiglie con bambini, grazie alla sua struttura semplice ma informativa.
- Opinioni: Con 13 recensioni su Google My Business, la media di 4.6/5 indica un alto livello di soddisfazione dai visitatori. I visitatori appreciano l'esperienza educativa e la possibilità di camminare lungo un percorso che racconta una parte importante della storia locale.
Consigli per i Visitatori
- Prenotazione: Se possibile, prenota in anticipo specialmente durante la stagione alta.
- Equipaggiamento: Porta comodità per camminare, anche se il percorso è ampiamente accessibile, e non escludere una camera da giacomito per le piccole escursioni.
- Durata: Il percorso è relativamente corto, ma la qualità delle informazioni e delle esperienze offerte lo rende molto coinvolgente.
- Costi: Verifica i costi di accesso sul sito web o chiamando direttamente per evitare sorprese.