Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce

Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII', 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia.
Telefono: 0833758636.
Sito web: basilicaleuca.it
Specialità: Monastero, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2305 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae Piazza Giovanni XXIII', 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 07–20

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae: Un Tesoro Religioso e Turístico en la Punta del Tacco d'Italia

Il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae è un luogo di venerazione e di grande interesse storico e culturale situato nella città di Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, Puglia. Il suo indirizzo è Piazza Giovanni XXIII, 73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia. Questo prezioso sito religioso è facile da trovare e accedere, e offre anche un'esperienza turistica unica.

Caratteristiche e Spettacolari Attrazioni del Santuario

Il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae è un monastero e una chiesa di grande importanza storica e religiosa. La sua posizione sulla sommità del promontorio di Punta Meliso offre panorami mozzafiato sull'estremo lembo del Tacco d'Italia. Le sue origini antiche sono ancora avvolte nel mistero, ma è noto che sul luogo dove oggi sorge la Basilica, sorgeva un antico tempio dedicato alla dea Minerva.

Informazioni pratiche e Accessibilità

Il Santuario è accessibile ai visitatori in sedia a rotelle, con parcheggi appositi e un accesso facilmente raggiungibile. È possibile lasciare l'auto sia in modo gratuito che a pagamento nelle aree limitrofe. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti, indipendentemente dalle credenze personali. Il sito web ufficiale del Santuario, basilicaleuca.it, fornisce informazioni aggiornate e dettagli sull'orario di apertura.

Recensioni e Valutazioni

Con un totale di 2305 recensioni su Google My Business, il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae ha ottenuto una media di 4.7/5, dimostrando che è apprezzato sia dai fedeli che dai turisti che cercano di visitare un luogo di grande bellezza e importanza storica. Le recensioni riguardano l'ambiente spirituale del luogo, i magnifici panorami e l'atmosfera unica che il Santuario offre ai visitatori.

Una Raccomandazione Finale

Se stai pianificando una visita alla meravigliosa città di Santa Maria di Leuca, il Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae non dovrebbe essere tralasciato. Con le sue antiche origini, i suoi preziosi tesori storici e la sua posizione panoramica, è un luogo che non deluderà aspettative. Per ulteriori informazioni e dettagli, visita il loro sito web basilicaleuca.it e non esitare a contattarli al telefono: 0833758636. Ci auguriamo che la tua esperienza al Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae sia memorabile e gratificante.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Luca
5/5

Bellissimo Santuario! Situato sulla sommità del promontorio di Punta Meliso nell’estremo lembo del Tacco d’Italia da dove si gode di un panorama stupendo! Le sue origini molto antiche sono ancora avvolte nel mistero. Sul luogo dove oggi sorge la Basilica, sorgeva un antico tempio dedicato alla dea Minerva.

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Monica M.
4/5

Bellissimo. È già le seconda volta che ci vengo con i miei bambini.. Parcheggio accessibile (a pagamento anche con easy Park) fino in cima. Ci sono delle panchine sotto gli alberi per poter mangiare. L'unica pecca è che chiedono 50 cent. a persona per poter usufruire del bagno pubblico esterno.

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Sofia R.
5/5

Molto suggestivo di sera, siamo saliti a piedi dal lungomare passando per la scalinata, camminata un po' lunga, ma ne vale la pena! Davvero bello il panorama sul porto illuminato e sul faro poco distante.
L'edificio con la sua piazza grandissima e i lunghi portici è davvero affascinante. Atmosfera mistica. Torneremo di giorno per vedere il mare...qui sotto il Santuario ci hanno detto che c'è lo spartiacque tra Tirreno e Ionio

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Mariateresa P.
5/5

Bellissimo santuario, immenso all'esterno e raccolto all'interno della chiesa. Si trova in un punto molto panoramico della città, in cima alle scale della via francigena che dal porto giunge sino al santuario. Il parcheggio non è grandissimo, ma si trova posto, c'è il parchimetro con disco orario 60m. All'esterno tante bancarelle di souvenir.

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Domenico R.
5/5

Il santuario è a strapiombo sul mare. Uno spettacolo incredibile, con un senso di relax assoluto. Il faro è molto bello e tenuto molto bene. Possibilità di arrivare direttamente in moto.

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Manuel B.
5/5

Posto molto bello e molto suggestivo, si possono ammirare i due mari incontrarsi e vedere anche le coste albanesi. Facile da raggiungere in auto. Merita.

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
Marco C.
5/5

Un posto assolutamente da visitare, molto suggestivo e affascinante, con un affaccio mozzafiato verso mare e la città di santa Maria di Leuca in bella vista dall'alto.
Visita nella fine giornata Verso il tramonto ma uno spettacolo da non dimenticare.

Santuario di Santa Maria de Finibus Terrae - Santa Maria di Leuca, Provincia di Lecce
massimo P.
5/5

Magnifico luogo nella punta più estrema della Puglia, dove i due mari Ionio e adriatico si incontrano, panorama da ammirare.
Stupendo il santuario in pietra tipica del luogo , con i suoi dipinti ed altari

Go up