Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Via San Gaspare Bertoni, 70032 Palombaio BA, Italia.

Sito web: facebook.com
Specialità: Organizzazione religiosa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Presepe Vivente di Palombaio

Presepe Vivente di Palombaio Via San Gaspare Bertoni, 70032 Palombaio BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Presepe Vivente di Palombaio

  • Lunedì: 18:30–21
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 18:30–21
  • Domenica: 18:30–21

Certamente, ecco una presentazione dettagliata del "Presepe Vivente di Palombaio", pensata per chi desidera vivere un'esperienza natalizia unica e coinvolgente:

Il Presepe Vivente di Palombaio: Un’Esperienza Nascente e Autentica

Il Presepe Vivente di Palombaio è un evento straordinario che si svolge annualmente nella piccola comunità di Palombaio, in Basilicata. Rappresenta una tradizione profondamente radicata e un'espressione di fede e artigianato locale, capace di trasportare i visitatori in un'atmosfera magica e ricca di significato. Organizzato dalla Parrocchia Maria Ss. Immacolata, questo presepe non è semplicemente una rappresentazione statica, ma una vera e propria organizzazione religiosa che coinvolge numerosi volontari e artigiani del paese.

Ubicazione e Accessibilità

L’evento si svolge presso l’Indirizzo: Via San Gaspare Bertoni, 70032 Palombaio BA, Italia. La località è facilmente raggiungibile e offre un ambiente rurale suggestivo, perfetto per immergersi nella magia del Natale. È importante sottolineare che il presepe è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano partecipare pienamente.

Caratteristiche Distintive

Il Presepe Vivente di Palombaio si distingue per diversi aspetti:

Autenticità: La scenografia è realizzata con materiali naturali e tecniche tradizionali, creando un’atmosfera quasi “reale” e lontana dal trambusto della vita moderna.
Coinvolgimento: Gli attori che interpretano i personaggi biblici sono residenti del paese, che recitano le loro parti con passione e dedizione.
Spettacolo: Oltre alla rappresentazione della Natività, il presepe offre momenti di intrattenimento, come la presenza di focolari, mulini e altri elementi tipici del paesaggio montano.
Ristorazione: Un piccolo angolo ristoro propone specialità locali, come pizza, patatine fritte e pentole dolci salate, offrendo ai visitatori la possibilità di rifocillarsi durante la visita.

Informazioni Utili

Sito web: facebook.com
Telefono: (Non disponibile – consultare il sito web per eventuali aggiornamenti)
* Recensioni: L'attività riceve un’ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.4/5 basata su 38 recensioni. Le testimonianze dei visitatori descrivono un'esperienza immersiva, accogliente e ricca di atmosfera natalizia. Si percepisce un forte senso di comunità e un'attenzione particolare alla cura dei dettagli, che contribuiscono a creare un'atmosfera unica e indimenticabile.

Un’Esperienza Immersiva

La capacità di evocare un piccolo villaggio di montagna, con i suoi profumi, i suoi suoni e le sue tradizioni, è un elemento chiave del successo del Presepe Vivente di Palombaio. L'attenzione alla cura dell'ambiente circostante e all'offerta di un'esperienza completa – che include anche la possibilità di gustare le specialità locali – rende questo evento un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca un'alternativa significativa e autentica alle solite attrazioni natalizie.

Raccomandazione Finale:

Per informazioni più precise sugli orari, il programma dettagliato e eventuali aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: facebook.com. Non perdete l’opportunità di vivere un'esperienza natalizia indimenticabile nel cuore della Basilicata

👍 Recensioni di Presepe Vivente di Palombaio

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Niko
4/5

Ci siamo recati a guardare questo presepe la mia famiglia ed una coppia di amici con rispettive bimbe. Abbiamo vissuto una bellissima atmosfera natalizia, fatta con semplicità e armonia. Sembra di stare in un paesino di montagna con focolai, mulini e quant'altro. C'è anche un angolo ristoro dove si possono assaporare pizza, patatine fritte e pentole dolcisalate. È un posto molto bello e devo fare i complimenti all'organizzazione. Bravi, consigliato.

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Gata A.
5/5

Molto bello, caratteristico quasi reale e organizzato .

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Alfredo B.
5/5

Ben fatto e abbastanza grande. Bello e immersivo.

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Nicola D.
5/5

Bello e accogliente

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Beppe B.
3/5

Discreto, gratuito, ma sicuramente ce ne sono di migliori anche se a pagamento. Ne ho visti tanti ma in provincia di Bari rimane sempre Alberobello il più curato mentre in provincia di Brindisi quello di Pezze di Greco non ha eguali, soprattutto per la location di grotte naturali.

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Lina M.
1/5

Piuttosto che un presepe vivente sembrava un insieme di bancarelle...dalla lotteria alla pizza, si poteva comprare di tutto!!! Senza parlare delle ore d'attesa in fila per entrare perché la gente doveva mangiare e bere o semplicemente passare li la serata attorno al fuoco mentre gli altri aspettavano fuori in coda!!! Pessima organizzazione!!!

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Adela C.
5/5

Bellissimo. Si respira il Natale ❤️

Presepe Vivente di Palombaio - Palombaio, Città Metropolitana di Bari
Michele A.
5/5

Bellissima organizzazione e grande esposizione, in più è possibile acquistare cibi (pizzette, sgagliozze, caciocavallo) e degustare vin brulé caldo.

Molto apprezzato dai bambini

Go up