Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Indirizzo: Via degli Scavi, 86, 72015 Fasano BR, Italia.
Telefono: 0804829056.
Sito web: musei.beniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Egnazia
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Egnazia
- Lunedì: 09:30–13:30
- Martedì: 09:30–13:30
- Mercoledì: 09:30–13:30
- Giovedì: 09:30–13:30
- Venerdì: 09:30–13:30
- Sabato: 09:30–13:30
- Domenica: 09:30–13:30
Ecco una presentazione completa del Parco Archeologico di Egnazia, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante sito:
Il Parco Archeologico di Egnazia, situato nella splendida zona costiera del Salento, in Puglia, rappresenta un vero e proprio tesoro storico e culturale. Si tratta di un’area archeologica di notevole importanza, che offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le civiltà che hanno abitato questo territorio, dalla Magna Grecia all’epoca romana.
Indirizzo: Via degli Scavi, 86, 72015 Fasano BR, Italia.
Telefono: 0804829056
Sito web: musei.beniculturali.it
Specialità: Il parco è un punto di riferimento storico e un’attrazione turistica di primaria importanza. Le scavi rivelano resti di un’antica città greca, Egnazia, e di un santuario dedicato alla dea Atena, testimonianze di un’epoca ricca di commercio e cultura. La presenza di un museo, il Museo Nazionale Giuseppe Andreassi, consente di approfondire ulteriormente la conoscenza del sito e dei suoi manufatti.
Posizione e Caratteristiche: Il Parco Archeologico si trova a pochi chilometri a nord di Fasano, in una posizione facilmente accessibile. Il sito è composto da diversi elementi: le rovine dell’antica città, il santuario di Atena con la sua imponente tempietta, e le aree circostanti che offrono una vista panoramica mozzafiato sul mare. La sua posizione strategica lo rende un luogo ideale per unire la scoperta del passato con il relax in un contesto naturale suggestivo.
Altre informazioni di interesse: Il parco è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’accessibilità a tutti i visitatori. È inoltre un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno divertirsi esplorando le rovine e immaginando la vita nell’antica Egnazia. La ricchezza di informazioni e la cura dei dettagli rendono la visita un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Recensioni | 127 recensioni su Google My Business |
Valutazione Media | 4.6/5 |
Opinioni: Il Parco Archeologico di Egnazia riceve ottime recensioni da parte dei visitatori, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente la ricchezza storica del sito, la sua posizione panoramica e l’accessibilità per tutti.