Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via degli Scavi, 86, 72015 Fasano BR, Italia.
Telefono: 0804829056.
Sito web: musei.beniculturali.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 127 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Parco Archeologico di Egnazia

Parco Archeologico di Egnazia Via degli Scavi, 86, 72015 Fasano BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Egnazia

  • Lunedì: 09:30–13:30
  • Martedì: 09:30–13:30
  • Mercoledì: 09:30–13:30
  • Giovedì: 09:30–13:30
  • Venerdì: 09:30–13:30
  • Sabato: 09:30–13:30
  • Domenica: 09:30–13:30

Ecco una presentazione completa del Parco Archeologico di Egnazia, pensata per chi desidera scoprire questo affascinante sito:

Il Parco Archeologico di Egnazia, situato nella splendida zona costiera del Salento, in Puglia, rappresenta un vero e proprio tesoro storico e culturale. Si tratta di un’area archeologica di notevole importanza, che offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le civiltà che hanno abitato questo territorio, dalla Magna Grecia all’epoca romana.

Indirizzo: Via degli Scavi, 86, 72015 Fasano BR, Italia.

Telefono: 0804829056

Sito web: musei.beniculturali.it

Specialità: Il parco è un punto di riferimento storico e un’attrazione turistica di primaria importanza. Le scavi rivelano resti di un’antica città greca, Egnazia, e di un santuario dedicato alla dea Atena, testimonianze di un’epoca ricca di commercio e cultura. La presenza di un museo, il Museo Nazionale Giuseppe Andreassi, consente di approfondire ulteriormente la conoscenza del sito e dei suoi manufatti.

Posizione e Caratteristiche: Il Parco Archeologico si trova a pochi chilometri a nord di Fasano, in una posizione facilmente accessibile. Il sito è composto da diversi elementi: le rovine dell’antica città, il santuario di Atena con la sua imponente tempietta, e le aree circostanti che offrono una vista panoramica mozzafiato sul mare. La sua posizione strategica lo rende un luogo ideale per unire la scoperta del passato con il relax in un contesto naturale suggestivo.

Altre informazioni di interesse: Il parco è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo l’accessibilità a tutti i visitatori. È inoltre un luogo particolarmente adatto ai bambini, che potranno divertirsi esplorando le rovine e immaginando la vita nell’antica Egnazia. La ricchezza di informazioni e la cura dei dettagli rendono la visita un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età.

Aspetto Dettagli
Recensioni 127 recensioni su Google My Business
Valutazione Media 4.6/5

Opinioni: Il Parco Archeologico di Egnazia riceve ottime recensioni da parte dei visitatori, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. I visitatori apprezzano particolarmente la ricchezza storica del sito, la sua posizione panoramica e l’accessibilità per tutti.

👍 Recensioni di Parco Archeologico di Egnazia

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Vincenzo P.
5/5

Egnazia, con il suo Parco Archeologico, si trova a cavallo delle provincia di Brindisi e Bari, così come nel passato é stato ai confini delle terre dei Peuceti ed i Messapi. E proprio per questo é stato un crocevia di popoli e sicuramente un importante snodo per il commercio con l'Oriente via mare. Quello che rimane riporta l'impronta molto marcata che i Romani hanno successivamente dato alla Città (Mercato, Anfiteatro, Terme e Via Traiana). La visita é davvero interessante (bella la necropoli), per la quale é consigliata l'audio guida, se non si riesce a trovare una visita guidata. Il biglietto costa 8 euro e, con un plus di soli 2 euro, si può visitare il Museo, suddiviso in zona Storia (con numerosi reperti) e zona Mare (più interattiva e coinvolgente). Una bellissima giornata immersi nella Storia, pensando a quello che si cela ancora ai lati della Città e che aspetta solo di essere scoperto e valorizzato ❤️

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
saby M.
5/5

Spettacolare! Sia il parco archeologico che il museo sono una tappa da non perdere. Consiglio di prendere anche l'audioguida che aiuta a gustare appieno la visita. Se si vuole vedere tutto con calma considerate almeno 5 ore.

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Gianni T.
5/5

Parco ben organizzato e suggestivo. Abbiamo visitato sia gli scavi che le due aree tematiche del museo Storia e Mare.
Un perfetto viaggio nel tempo partendo dalla Messapia per arrivare a Roma attraverso la via Traiana! Molto bello tutto ...

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Gabriella C.
5/5

Antica città messapica di cui si riconoscono alcune aree oltre che la via principale. Un’emozione unica. Volevo visitare da tempo questo sito archeologico e mi è stato possibile grazie ad una visita guidata. Lo consiglio, suggerisco anche la visita al museo adiacente

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Claudia
5/5

Ottima giornata trascorsa in una location culturale di ottimo spessore. Tantissimi reperti interessanti e mai visti, la guida che ci ha illustrato il tutto era professionale, molto competente e ci metteva il cuore nelle spiegazioni. Sembrava di essere tornati indietro nel tempo, anche mio figlio di 8 anni ha apprezzato la visita sia al museo sia agli scavi e alle terme a cielo aperto. Ottima anche la location, facile da raggiungere e ben tenuta...voto 10!!

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
roberto Z.
4/5

Sito archeologico bellissimo dell'antica città messapica di Egnazia attraversata dalla via Traiana. Non mancate di visitare anche il museo e "immergetevi" letteralmente nell'esperienza di archeologia subacquea al piano inferiore accompagnati da personale disponibile e preparatissimo. Complimenti e consiglio a tutti soprattutto famiglie e bimbi curiosi 👍👏👏

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Claudio V.
5/5

Da vedere assolutamente il parco archeologico di Egnazia che si sviluppa lungo il litorale vicino a Monopoli. L'intera area e' visitabile con un bel percorso a piedi tra gli scavi ricchi di tombe a camera. Da non perdere l'ingresso al museo ricco di reperti dell'antica civilta' Messapica e poi Romana...

Parco Archeologico di Egnazia - Fasano, Provincia di Brindisi
Riccardo Z.
4/5

Il museo è in fase di ristrutturazione (aprirà sabato 26/09), ma è possibile visitare la necropoli, la città romana e il porto (per questo ultimo c'è una visita alle 12.00 però per altre visite guidate al porto conviene chiamare).

Go up