Museo del Costume e della Tradizione della Nostra Gente - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Indirizzo: Largo S. Francesco, 13, 66016 Guardiagrele CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo del Costume e della Tradizione della Nostra Gente
Museo del Costume e della Tradizione della Nostra Gente
Il Museo del Costume e della Tradizione della Nostra Gente, situato nel Largo S. Francesco 13 a Guardiagrele (CH), è un'istituzione culturale che si distingue per la sua eccellenza nel campo dei musei specializzati in costume e tradizione.
Caratteristiche e specialità
- Specialità: Il museo è dedicato al recupero e alla presentazione della cultura e delle tradizioni del passato, con un focus particolare sui costumi tradizionali.
- Accessibilità: Il museo è dotato di servizi a supporto delle persone con disabilità, come bagni accessibili per sedie a rotelle.
Ubicazione e accessibilità
Il Museo del Costume e della Tradizione della Nostra Gente è facile da raggiungere, grazie alla sua posizione centrale nella città di Guardiagrele. Il museo si trova adiacente alla bellissima chiesa di San Francesco, che aggiunge un tocco di fascino alla visita.
Informazioni di interesse
- Adatto ai bambini: Il museo è un'ottima scelta per le famiglie con bambini, dato che i suoi contenuti sono adatti a tutti i pubblici.
- Ristorante: Il museo ospita un ristorante dove è possibile assaporare i piatti tipici locali, mettendo in bocca il sapore delle tradizioni.
Recensioni e opinioni
Con un totale di 11 recensioni su Google My Business, il Museo del Costume e della Tradizione della Nostra Gente ha ottenuto una valutazione media di 4.7/5, dimostrando l'alto grado di soddisfazione dei visitatori.
Le recensioni rilevano l'impegno e la passione dei guide nel raccontare la storia del museo e delle tradizioni locali. I visitatori hanno apprezzato in particolare la bellezza delle sale, l'interesse del materiale esposto e la gentilezza delle guide.
"Questo museo è un tuffo nel passato dell'inizio del Novecento, con una guida appassionata e simpatica. È un'esperienza unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della zona."
"Il museo è inaspettato e si trova accanto alla bellissima chiesa di San Francesco. Le sale sono ampie e il materiale esposto è davvero molto interessante. La guida è molto gentile e l'ingresso è a offerta libera."