Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Guido Costanzi, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 0871331668.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 904 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo Via Guido Costanzi, 66100 Chieti CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

El Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo, situado en Chieti, Italia, es una institución cultural de gran importancia que alberga una vasta colección de arte y antiguallas de la región de Abruzzo. Fundado en 1874, este museo ofrece una visión única del patrimonio histórico y arqueológico de la región, atrayendo a visitantes de todo el mundo.

Ubicado en la Via Guido Costanzi, 66100 Chieti CH, Italia, el museo cuenta con diversas instalaciones y servicios para garantizar una experiencia de visita cómoda y accesible para todos. Entre ellos se incluyen baños, ascensores y áreas para sillas de ruedas, permitiendo a personas con movilidad reducida disfrutar plenamente de su visita. Además, el museo dispone de un amplio aparcamiento accesible para sillas de ruedas y ofrece conexión Wi-Fi gratuito para los visitantes.

El Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo cuenta con una amplia variedad de piezas y exposiciones que abarcan desde la prehistoria hasta la época romana. Entre las piezas más destacadas se incluyen el famoso "Guerrero di Capestrano", una estatua en bronce de un guerrero de la Edad del Hierro, y la "Madonna dell'Altare", una magnífica escultura medieval en madera policromada.

El museo es particularmente adecuado para familias con niños, ya que ofrece una variedad de actividades y talleres educativos que facilitan la comprensión y el disfrute del patrimonio cultural de la región. Además, el museo tiene un restaurante en su interior, lo que facilita a los visitantes disfrutar de una experiencia completa.

Con una media de opiniones de 4.6/5 en base a 904 evaluaciones en Google My Business, el Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo es una institución altamente valorada por los visitantes y recomendada para aquellos que deseen adquirir una mayor comprensión de la rica historia y cultura de Abruzzo.

Para obtener más información sobre las exposiciones actuales, horarios de visita y cómo llegar al museo, por favor consulte su página web oficial en museiabruzzo.cultura.gov.it. El teléfono de contacto es el 0871331668.

Nosotros recomendamos encarecidamente a aquellos interesados en la historia, la arqueología y el patrimonio cultural de Abruzzo a visitar el Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo y descubrir las maravillas que alberga. No dude en contactar con el museo a través de su página web para planificar su visita

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Varcorvio
5/5

Museo Archeologico semplicemente bellissimo. La visita è articolata sui due piani della bella Villa Frigerj e la collezione esposta è ricca di numerosi reperti eccezionali. In linea di massima il percorso si snoda in aree relative alle popolazioni che hanno abitato le varie aree abruzzesi, una notevolissima collezione numismatica e la collezione Pansa, una collezione da wunderkammer e soprattutto l'ala dedicata al pezzo più famoso del museo, il Guerriero di Capestrano. Visitato ol giorno della Festa della Donna, 5 € il biglietto, nota un po' negativa l'assenza di un bookshop, ma soprattutto di un catalogo dedicato al museo. Molto ampi e comodi gli orari di apertura. Un museo assolutamente da visitare

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Roberto C.
5/5

Il museo è allestito in una enorme villa all'interno del parco comunale di Chieti. La sua maggiore attrattiva è "il guerriero di Capestrano", ma dentro c'è molto di più, compresi tanti reperti archeologici di epoca romana e non solo. Tutti di estremo valore storico culturale. Il personale all'ingresso e addetto alla sorveglianza si è dimostrato gentile, discreto e preparato.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Paolo R.
3/5

Partendo dal fatto che ho appena visitato il MARC e il MArTa, direi che il percorso di visita non riesce a portare il visitatore nel contesto storico e poi accompagnarlo nel tempo.
Molto particolare il fatto che la guida interattiva presenta il "guerriero di Capestrano" (punto di forza del museo) solo in inglese!

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Studi L. ?. C.
4/5

Il museo archeologico è immerso nella splendida villa comunale di Chieti. Ho approfittato della giornata del primo maggio per affacciarmi dell'Abruzzo ore romano scoprendo una piccola Grecia! È davvero impressionante di come i popoli abbiano vissuto in luoghi oggi praticamente desertici. Tanta storia e tante curiosità tra statue enormi, frontoni, reperti di qualsiasi tipo e un' archivio di numismatica con monete di ferro, bronzo, oro e argento di imperatori e "occupanti" del territorio. Il personale è gentilissimo, disponibile e preparato anche a risolvere problemi tecnici riguardo alle audio guide disponibili fotografando i QR code disponibili. Non posso mettere 5 stelle per la mancanza di un bar, un distributore, qualcosa per la sopravvivenza anche se a poche centinaia di metri ci sono bar di qualsiasi tipo. Il sistema di allarme invisibile che protegge il guerriero di Capestrano funziona perfettamente, scoperto a mie spese 😅 Andate a visitare il museo Archeologico di Chieti per scoprire un Abruzzo stupefacente e non lo dico solo da abruzzese, ma lo dico perché ci sono regali dal passato che potrebbero cambiare il modo di pensare l'Abruzzo. Il prezzo per gli adulti e 5€, bambini gratis, insegnanti e giornalisti possono entrare liberamente

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Paola P.
4/5

Bellissimi reperti antichi, visibili in belle teche con buona descrizione, anche se non tutti erano illuminati. Il Guerriero di Capestrano la fa da padrone, ma non è valorizzato a dovere

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Francesca N.
4/5

Reperti molto interessanti, bella location e ottime spiegazioni sia scritte che audio (da leggere con QR code). Peccato al piano superiore l' illuminazione delle teche sia davvero scarsa. Il guerriero è una chicca da vedere, insieme alla bellissima fibula (in foto) e alla collezione di numismatica, piccolo gioiello.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Oronzo C.
5/5

Non credo che al mondo esista un paese come il nostro, che, alle sue origini e prima che Roma li unificasse, ha avuto un tale numero di popoli, che hanno dato Tutti il loro contributo in termini di arte e di pensiero al nostro patrimonio comune.
Questo splendido museo si limita ad illustrare e mostrare la storia e le vestigia dei popoli umbri.
Eccellente la sua organizzazione e l'uso delle panoplie esplicative.
Eccezionali i reperti.....su tutti il guerriero di Capestrano ed i resti della statua d'Ercole, ma assolutamente originali i letti funebri in osso.
Assolutamente da visitare.

Museo Archeologico Nazionale d'Abruzzo - Chieti, Provincia di Chieti
Carmela G. M.
5/5

Immerso nel verde, il museo archeologico di Chieti ci ha accolti e sorpresi con i suoi spazi ben curati, il personale gentile, i numerosi reperti...non solo il guerriero di Capestrano ma una ricca raccolta numismatica, bronzi, sculture in marmo, ceramiche, vetri...i letti funerari, integri e riccamente decorati, sono la testimonianza di civiltà evolute.

Go up