Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Piazza Duomo, 6, 72100 Brindisi BR, Italia.
Telefono: 0831544257.
Sito web: cartapulia.it
Specialità: Museo archeologico, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 489 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Francesco Ribezzo

Museo Archeologico Francesco Ribezzo Piazza Duomo, 6, 72100 Brindisi BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Francesco Ribezzo

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19:15
  • Mercoledì: 09–19:15
  • Giovedì: 09–19:15
  • Venerdì: 09–19:15
  • Sabato: 09–19:15
  • Domenica: 09–19:15

Museo Archeologico Francesco Ribezzo: Una Visita Immersiva nel Passato

Ubicado en el corazón de Brindisi, el Museo Archeologico Francesco Ribezzo se erige como una joya cultural que invite a descubrir las ricas tradiciones y antiguallas de la región Apulia. Con una ubicación estratégica en la Piazza Duomo, 6, 72100 Brindisi BR, Italia, este museo es un must-visit para aquellos que buscan sumergirse en el patrimonio histórico y arqueológico de la zona.

Características y Especialidades

  • Museo arqueológico: El museo alberga una colección impresionante de hallazgos arqueológicos, desde antiguas esculturas hasta piezas de cerámica y bronces.
  • Museo: A través de exposiciones bien diseñadas, el museo ofrece una experiencia de visita única y enriquecedora.
  • Attrazione turística: El Museo Archeologico Francesco Ribezzo es una atractiva parada para los visitantes que buscan explorar la historia y la cultura de la región.

Accesibilidad

El museo está comprometido en garantizar una experiencia accesible y cómoda para todos los visitantes, incluyendo:

  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Restaurantes y Áreas de Descanso

Además de las exposiciones, el museo ofrece:

  • Un restaurante para disfrutar de una comida después de la visita
  • Toilette a disposición de los visitantes

Opiniones Positivas

Con una calificación media de 4.7/5 basada en 489 recensiones en Google My Business, es evidente que el Museo Archeologico Francesco Ribezzo ha cautivado a numerosos visitantes. Entre las opiniones positivas, destacan la riqueza de la colección, la calidad de las exposiciones y la belleza de las piezas, como los bronces de punta en el Serrone y los incontables repos de arqueología subacuática.

Contacto y Visita Web

Para obtener más información o planificar su visita, el museo está disponible a través de:

Recomendación Final

Si buscas inmersión en la historia y la arqueología de Apulia, el Museo Archeologico Francesco Ribezzo es un destino que no debes perderte. Con sus ricas exposiciones, facilidades para todos y calificaciones altas, esta visita promete ser una experiencia enriquecedora. No dudes en contactarlos a través de su página web o por teléfono para planificar tu visita.

👍 Recensioni di Museo Archeologico Francesco Ribezzo

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
Andrea C.
5/5

Museo ricchissimo con sale espositive ben progettate. La sezione dei bronzi di punta del Serrone è stupenda, ci sono tantissimi reperti di archeologia subacquea che da soli valgono la visita. Super consigliato!

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
Paolo R.
5/5

Scoperto grazie ad trasmissione televisiva, questo fantastico museo conserva numerosi reperti archeologici trovati sulla costa e nel fondale marino di Brindisi .A mio parere andrebbe pubblicizzato maggiormente perché poco conosciuto.Si trova in un palazzo storico vicino alla cattedrale di San Giovanni Battista e si sviluppa su tre piani con ingresso gratuito.Consiglio vivamente di andare a visitarlo ne vale la pena

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
Efrem N.
5/5

Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo
Si accede a questo interessante museo dal duecentesco portico dei templari, disegnato da due arcate gotiche di carparo con volte a crociera, che ricostruisce le varie fasi della storia della provincia: un lungo excursus che ripercorre le civiltà e le culture che hanno abitato il territorio nel corso dei secoli. L’esposizione annovera preistoriche, una ricca collezione di vasi greci a figure rosse, ceramiche messapiche, reperti rinvenuti a Egnazia, vasi in vetro d'età romana e altri reperti monumentali. Oltre a ciò figurano l'acquario marino che riproduce uno spaccato di fondale brindisino e la ricostruzione della una prua di una nave carica di anfore. I pezzi di maggior pregio rimangono tuttavia la statua in marmo bianco dell'Ercole Brindisino e i Bronzi di Punta del Serrone, ritrovati nel 1992 a 16 mt. di profondità, poco lontano dal porto, che ricordano i famosi Bronzi di Riace. Datati tra lepoca ellenistica e l'età imperiale (III secolo a.C.-III secolo d.C.), le statue facevano parte del carico di una nave affondata mentre era diretta dalla Grecia in Italia. Il carico della nave contava altre numerose opere d'arte di cui restano centinaia di frammenti tra cui il busto raffigurante Lucio Emilio Paolo, il console romano vincitore della battaglia di Pidna in Macedonia.

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
Ale_Doris
5/5

Un museo ricco di tanti reperti che raccontano la storia di questa meravigliosa città e non solo. Un Viaggio nel tempo attraverso le meravigliose opere ed oggetti esposti. Per visitare le sale è necessaria almeno un'oretta e si sviluppa su diversi piani, si accede da Piazza Duomo accanto alla Cattedrale. È gratuito e basta registrarsi all'ingresso. Particolarmente affascinante la collezione dei Bronzi ritrovati presso Punta del Serrone. Staff professionale e gentile. Da visitare assolutamente!

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
f G.
5/5

Ricchissimo e gratuito museo che racconta la storia di questo straordinario territorio. C'è anche una sezione dedicata interamente ai reperti archeologici marini! L'ingresso del museo è poco segnalato, ma merita davvero una visita! Ci sono numerosi pannelli che spiegano la storia attraverso i reperti presenti nelle varie teche. La visita richiede almeno 40 minuti.

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
Giuseppe L.
5/5

Museo meraviglioso, ricco di reperti dal valore inestimabile. I percorsi nelle sale sono scorrevoli, ben illustrati e dettagliati. Stupendo l'ingresso col portico dei templari, il cortile con il bellissimo glicine ma soprattutto la zona riservata all'archeologia marina e ai bronzi. Da non perdere, data inoltre la posizione. Situato in piazza Duomo e a pochi metri dalle colonne romane. Ingresso gratuito, meriterebbe di essere a pagamento, o quantomeno di ricevere un piccolo contributo.

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
giovanni A.
5/5

ECCEZIONALE un museo gratuito disposto su diversi piano dal piano interrato al secondo ricchissimo di reperti che vanno dalla preistoria a quelli dell'epoca greca e romana assolutamente da visitare se si viene a fare una gita a Brindisi molto bella anche la sezione dedicata ai reperti subacquei con ancore anfore e la ricostruzione di una nave per trasporto merci.

Museo Archeologico Francesco Ribezzo - Brindisi, Provincia di Brindisi
Raffaella B.
4/5

Un museo gratuito non te lo aspetti cosi: 14 sale e tantissimi reperti. Ben tenuto, ben organizzato e ricco di reperti e pannelli descrittivi. Assolutamente consigliato! Organizzano anche visite guidate, chiedere in loco. Molto bello il cortile interno dove in pieno pomeriggio regnano pace ombra e frescura: c'è una panchina dove sedersi e gustarsi una pausa relax contornati dalla bellezza.

Go up