Monumento alla Bagnante -
Indirizzo: Lungomare Cordella, Italia.
Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1322 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Monumento alla Bagnante
⏰ Orario di apertura di Monumento alla Bagnante
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Monumento alla Bagnante
Il Monumento alla Bagnante, situato presso l'Indirizzo: Lungomare Cordella, Italia, è un'opera d'arte che incarna il legame profondo tra la città e il mare. Questo Monumento e Attrazione turistica è un simbolo di bellezza e mistero, che richiama l'immagine della mitologia marinara.
Caratteristiche
- Specialità: Monumento, Attrazione turistica.
- Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Ubicazione
Il Monumento alla Bagnante è situato all'estremità del paese di Vasto, lungo la costa, rendendolo facilmente visibile dalla strada se si desidera raggiungerlo in bicicletta. Inoltre, è possibile fare uno scatto se il mare forma le secche.
Informazioni di interesse
Questo Monumento è stato creato dall'intraprendente scultore Aldo d'Adamo di Ortona e concepito nel 1979. La scultura rappresenta un'immagine affascinante di una bagnante, simboleggiando la bellezza e il mistero del mare. La sua posizione privilegiata lungo la costa lo rende ideale per essere ammirato all'alba o al tramonto.
Opinioni
Secondo le recensioni, il Monumento alla Bagnante ha ricevuto un Media delle opinioni di 4.5/5 su Google My Business. Gli ospiti lo hanno descritto come un'opera affascinante che incarni il legame tra la città e il mare. È stato anche elogiato per la sua accessibilità, con servizi come bagni, ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle.