Il Guerriero Di Capestrano - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Villa Comunale Frigeri, Via Guido Costanzi, 2, 66100 Chieti CH, Italia.
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Il Guerriero Di Capestrano
Ecco una presentazione dettagliata del Museo del Guerriero di Capestrano, pensata per fornire informazioni complete e accattivanti:
Il Museo del Guerriero di Capestrano: Un Viaggio nel Tempo e nella Storia
Il Museo del Guerriero di Capestrano rappresenta una destinazione di inestimabile valore per gli amanti della storia, dell’archeologia e dell’arte. Situato nel cuore di Chieti, precisamente in Indirizzo: Villa Comunale Frigeri, Via Guido Costanzi, 2, 66100 Chieti CH, Italia, questo spazio museale custodisce una delle scoperte archeologiche più straordinarie del XX secolo: il Guerriero di Capestrano.
La Scoperta e la Caratteristica Chiave
La statua, rinvenuta nel 1939 durante gli scavi per la costruzione di una strada nei pressi di Capestrano, è un’opera eccezionale perché rappresenta uno dei primi esempi di scultura figurativa in bronzo dell’età del Rame. Il guerriero, di circa 18 centimetri di altezza, è raffigurato in una posa dinamica e potente, con l'elmo a forma di falce e una lancia in pugno. La sua maestosità e la sua espressività lo rendono un simbolo dell'antica civiltà italica e un’icona della storia italiana.
Informazioni Pratiche e Servizi
Il museo offre un’esperienza immersiva e coinvolgente, grazie a un allestimento moderno e curato che permette di apprezzare appieno il contesto storico e culturale in cui è nata la statua. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. All'interno del museo è presente un ristorante dove è possibile gustare piatti tipici della cucina abruzzese. È inoltre un luogo ideale per famiglie, grazie alla sua adattabilità ai bambini, che si sentiranno coinvolti dalla storia e dalla bellezza dell'opera.
Altri Dati di Interesse:
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Página Web: (Non disponibile)
* Telefono: (Non disponibile)
La Media delle Opinioni e l’Impatto del Museo
Il Museo del Guerriero di Capestrano gode di un’elevata valutazione da parte dei visitatori, con una media delle opinioni di 4.9/5 su Google My Business. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la profonda emozione che l'opera suscita. Molti visitatori sottolineano come la statua, pur essendo millenaria, trasmetta un senso di forza e vitalità, creando un legame emotivo con il passato. La chiave del successo del museo risiede proprio nella capacità di comunicare la storia e la cultura in modo accessibile e coinvolgente, rendendo la visita un momento indimenticabile. Si tratta di un luogo dove la storia prende vita, offrendo un'opportunità unica per conoscere le radici dell'identità italiana.