GRAVin - Laterza, Provincia di Taranto
Indirizzo: Via Salvo D'Acquisto, 7, 74014 Laterza TA.
Telefono: 57861647.
Sito web: gravinweb.it
Specialità: Agenzia per escursioni.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di GRAVin
⏰ Orario di apertura di GRAVin
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–20
- Mercoledì: 09–20
- Giovedì: 09–20
- Venerdì: 09–20
- Sabato: 09–20
- Domenica: 09–20
GRAVin - Agenzia per Escursioni
Indirizzo:
Via Salvo D'Acquisto, 7, 74014 Laterza TA.
Telefono:
Sito web:
Specialità:
GRAVin è un'agenzia specializzata in escursioni, con un'offerta che va dalla scoperta delle bellezze naturali alla visita delle principali città d'arte della Puglia.
Opinioni:
Questa azienda ha ricevuto 14 recensioni su Google My Business, con una media di 4.9/5. I clienti apprezzano in particolar modo la professionalità e la passione dei guide, che rendono unici e indimenticabili i luoghi visitati.
Media delle opinioni:
Con una valutazione di 4.9/5 su Google My Business, GRAVin si distingue per la qualità degli escursioni e per il servizio offerto.
Caratteristiche:
- Escursioni guidate in Puglia
- Tour naturalistici e culturali
- Visite a Jeep nelle incantevoli vallate della Murgia
- Guida professionale e passione per la storia locale
Ubicazione:
GRAVin si trova a Laterza, nel cuore della Puglia, a breve distanza da importanti siti archeologici e città d'arte.
Informazioni diRecommendazione:
GRAVin offre un'esperienza unica per chi vuole esplorare la bellezza e la ricchezza culturale della Puglia. Le escursioni, condotte da guide esperte e appassionate, permettono di scoprire angoli nascosti e tesori naturali che altrimenti rimarrebbero ignoti.
Uno dei punti di forza di GRAVin è la disponibilità e la gentilezza dei suoi guide, che si impegnano a soddisfare ogni esigenza dei clienti, creando un'atmosfera di familiarità e confidenza.
Per chi desidera approfondire la conoscenza della regione, GRAVin propone anche itinerari più lunghi e complessi, che consentono di esplorare la Puglia da un punto di vista sia naturalistico che culturale.