Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara

Indirizzo: Strada del Ghetto, 20, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 70 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo Strada del Ghetto, 20, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Introduzione

Il Ghetto ebraico di Città Sant'Angelo è un punto di riferimento storico situato in Italia, precisamente nella città di Città Sant'Angelo, nella regione Abruzzo. Questo luogo custodisce un ricco patrimonio culturale e storico, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi nella vita e nelle tradizioni degli ebrei nella città.

Ubicazione e Accessibilità

Il Ghetto ebraico si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile. Situato all'indirizzo Strada del Ghetto, 20, 65013 Città Sant'Angelo PE, Italia, è un punto di interesse che merita una visita. L'ingresso è accessibile anche a persone con disabilità in sedia a rotelle, garantendo l'accessibilità a tutti.

Specialità e Caratteristiche

La specialità del Ghetto ebraico di Città Sant'Angelo risiede nella sua importanza storica e nel suo valore culturale. Questo luogo offre ai visitatori l'occasione di fare un tuffo nel passato, scoprendo la vita degli ebrei nella città, le loro tradizioni e la loro cultura. Il Ghetto è un vero e proprio anello mancante nella storia della città.

Attenzione ai visitatori

  • Il Ghetto ebraico è adatto ai bambini, offrendo una lezione di storia e cultura in un ambiente divertente e coinvolgente.

Opinioni e Valutazioni

Il Ghetto ebraico di Città Sant'Angelo ha ricevuto 70 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.3 su 5. Queste recensioni riflettono l'importanza e il valore che questo luogo ha per i visitatori. Molti apprezzano l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura ebraica, mentre altri ammirano la bellezza e l'atmosfera del luogo.

"Mi è dispiaciuto vedere le chiese molto trascurate. Un paesino caratteristico e gente gentile. Che dire, ci sono nato ed ogni volta che passo sotto di esso mi sento sempre un nodo alla gola. Amo quel rione Angolano e, a voi turisti, vi consiglio di farci una scappata se venite a vedere Città San'Angelo. Tutto il borgo Angolano merita di essere visitato ma, il Casale (o Ghetto) con i suoi vicoli strani e dai nomi strani vale il biglietto del pulmann e della gita. Veniteci a trovare, non ve ne pentirete."

Queste testimonianze sottolineano l'importanza del Ghetto ebraico come luogo di visita e come punto di partenza per scoprire la storia e la cultura della città.

Conclusione

Il Ghetto ebraico di Città Sant'Angelo è un luogo unico e affascinante, che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nel passato e di apprezzare la ricchezza culturale e storica della città. Selezionato come punto di interesse storico, il Ghetto merita una visita, sia per il suo valore intrinseco, sia per il contributo che fornisce alla comprensione del passato e della cultura ebraica nella regione.

👍 Recensioni di Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Angela A.
4/5

Mi è dispiaciuto vedere le chiese molto trascurate. Un paesino caratteristico e gente gentile.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Drago T.
5/5

Che dire, ci sono nato ed ogni volta che passo sotto di esso mi sento sempre un nodo alla gola. Amo quel rione Angolano e, a voi turisti, vi consiglio di farci una scappata se venite a vedere Città San'Angelo. Tutto il borgo Angolano merita di essere visitato ma, il Casale (o Ghetto) con i suoi vicoli strani e dai nomi strani vale il biglietto del pulmann e della gita. Veniteci a trovare, non ve ne pentirete.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Donatello R.
5/5

Nel centro del borgo ovvero nel punto più alto. Merita una visita con la chiesa di Sant'Agostino i dopo una breve passeggiata di arriva al " belvedere dei fotografi " un meraviglioso punto panoramico sulla Majella e Gran Sasso 🤩🤩🤩✌️ Merita

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Matteo I.
5/5

Del Ghetto si hanno pochissime notizie dirette. Si tratta di una strada con un'architettura completamente diversa rispetto a quella sontuosa della città. Recenti studi di Lorenzo Valloreja provano la presenza di Ebrei a Citta Sant'Angelo.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Luigi G.
5/5

Un piccolo percorso quasi circolare consente la visita del ghetto. Piacevole la visita, soprattutto per la cura che gli abitanti dedicano al luogo.

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Rosangela G.
4/5

È uno dei (tanti...) borghi poco conosciuti in Italia ma con la sua storia, l'arte e altre proprie caratteristiche e fascino

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Claudio M.
5/5

Con veduta finale stupenda

Ghetto ebreo di Città Sant'Angelo - Città Sant'Angelo, Provincia di Pescara
Gianluca G.
4/5

Città curiosa da visitare, pregiati i palazzi costruiti dalla borghesia contadina

Go up