Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino - Loreto Aprutino, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via degli Aquino, 14, 65014 Loreto Aprutino PE, Italia.
Telefono: 0858291589.
Sito web: museiciviciloretoaprutino.it
Specialità: Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino
⏰ Orario di apertura di Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09:30–12:30, 16–18
- Domenica: 09:30–12:30, 16–18
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino, redatta in modo formale e accessibile:
Introduzione alla Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino
La Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino rappresenta un'importante istituzione culturale situata nel cuore del Molise, in Italia. Si tratta di un ente privato senza scopo di lucro dedicato alla tutela, alla valorizzazione e alla promozione del patrimonio storico-artistico del territorio di Loreto Aprutino e dei comuni limitrofi. La Fondazione opera con l'obiettivo di preservare e diffondere la ricchezza culturale locale, offrendo al pubblico un'esperienza significativa e coinvolgente.
Posizione e Contatti
L’indirizzo fisico della Fondazione è: Indirizzo: Via degli Aquino, 14, 65014 Loreto Aprutino PE, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattare il numero di telefono: Telefono: 0858291589. È inoltre disponibile la loro pagina web, facilmente accessibile tramite questo link: Sito web: museiciviciloretoaprutino.it.
Specialità e Caratteristiche Principali
La Fondazione si concentra principalmente sulla Fondazione stessa, che si occupa della gestione e della programmazione dei musei e dei siti archeologici di Loreto Aprutino. Il suo core business ruota attorno a:
Museo Archeologico Nazionale di Loreto Aprutino: Uno dei musei archeologici più importanti del Sud Italia, ospita una vasta collezione di reperti provenienti dall'area di Loreto Aprutino, testimonianza di una storia millenaria che risale all'epoca etrusca e romana.
Museo Civico di Loreto Aprutino: Questo museo espone una collezione di arte medievale e rinascimentale, con particolare attenzione alla pittura e alla scultura locali.
* Siti Archeologici: La Fondazione è coinvolta nella tutela e nella valorizzazione di siti archeologici di notevole interesse, come il sito di Villa Sant'Eraso e le necropoli etrusche.
La struttura offre un’esperienza museale completa, che spazia dalla archeologia alla pittura, dalla scultura all’arte medievale, offrendo un viaggio nel tempo attraverso le diverse fasi della storia locale.
Accessibilità e Servizi
La Fondazione è particolarmente attenta all'accessibilità per tutti i visitatori. L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle e dispone di un'area di parcheggio accessibile anch'essa attrezzata per persone con disabilità. Questo impegno per l'inclusione dimostra una visione moderna e orientata a garantire a tutti la possibilità di fruire della cultura.
Opinioni e Valutazione
Le recensioni online suggeriscono un'esperienza positiva per i visitatori. Molti sottolineano l'interesse, la stimolazione e la bellezza del luogo, evidenziando la ricchezza dei reperti e l'importanza storica del sito. La media delle recensioni su Google My Business è di 4/5, testimoniando la soddisfazione generale degli utenti. Si percepisce una forte attenzione alla cura dei reperti e alla presentazione espositiva, creando un ambiente accogliente e coinvolgente.
Conclusione e Raccomandazione
La Fondazione dei Musei Civici di Loreto Aprutino rappresenta una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura del Molise. La sua posizione strategica, la ricchezza del suo patrimonio e l’impegno per l'accessibilità la rendono un luogo ideale per un’esperienza culturale significativa. Per conoscere nel dettaglio il programma espositivo, gli orari di apertura e le modalità di visita, si consiglia vivamente di consultare il sito web: museiciviciloretoaprutino.it. Non esitate a contattare la Fondazione per ricevere informazioni personalizzate e pianificare la vostra visita.