Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce

Indirizzo: Via Mora, 21, 73020 Cannole LE, Italia.

Sito web: festadellamuniceddha.it
Specialità: Festival.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 102 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Festa della Municeddha

Festa della Municeddha Via Mora, 21, 73020 Cannole LE, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Festa della Municeddha, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a partecipare o a conoscerla meglio.

La Festa della Municeddha: Un'Esperienza Unica a Cannole

La Festa della Municeddha è un evento di grande richiamo che si svolge annualmente nella pittoresca località di Cannole, in provincia di Lecce, precisamente in Via Mora, 21, 73020 Cannole LE, Italia. Si tratta di un festival che celebra le tradizioni locali, l’artigianato e la convivialità, offrendo un’esperienza coinvolgente per tutta la famiglia. L'evento si distingue per la sua atmosfera allegra e accogliente, dove la cultura popolare si fonde con la modernità.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

L’indirizzo è facilmente raggiungibile e l'area della festa è stata pensata per garantire la massima accessibilità. È disponibile un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, elementi fondamentali per rendere la festa fruibile a tutti. Per maggiori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: festadellamuniceddha.it. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma il sito web offre tutte le informazioni necessarie.

Specialità e Caratteristiche

La Festa della Municeddha è rinomata per la varietà delle sue proposte. L'offerta gastronomica è incentrata su piatti semplici ma genuini, che riflettono la tradizione culinaria salentina. Saranno presenti numerosi stand con prodotti tipici, come formaggi, salumi, dolci e, naturalmente, i vini locali. Inoltre, l’evento include un’area dedicata all’artigianato locale, dove i produttori potranno esporre e vendere le loro creazioni. Un’attenzione particolare è rivolta ai più piccoli, con un’area giochi ricca di giocattoli. La festa è caratterizzata da un’atmosfera festosa, con musica, intrattenimento per bambini e attività per adulti.

Opinioni e Valutazioni

La Festa della Municeddha gode di un’ottima reputazione tra i partecipanti. Su Google My Business, l'azienda ha accumulato ben 102 recensioni, con una media delle opinioni di 4.3/5. Questo dimostra il gradimento generale dell’evento e la qualità dei servizi offerti. Si percepisce un'organizzazione curata, un personale giovane e volenteroso, e un’attenzione particolare all’accoglienza dei visitatori. Sembra che l'evento offra un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Dati di Interesse Aggiuntivi

Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Offerta gastronomica: Piatti tradizionali salentini e prodotti tipici locali.
Artigianato: Esposizione e vendita di prodotti artigianali locali.
Intrattenimento: Musica, giochi e attività per bambini e adulti.

La Festa della Municeddha rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del Salento. L’atmosfera festosa, l'accessibilità e la varietà di offerte la rendono un evento adatto a tutte le età e a tutti i gusti.

Si consiglia vivamente di consultare il sito web festadellamuniceddha.it per informazioni dettagliate sul programma, gli orari e le novità dell'edizione. Per rimanere aggiornati e scoprire tutti i dettagli, non esitate a contattare direttamente l'organizzazione attraverso il sito web. Speriamo di potervi accogliere presto a Cannole

👍 Recensioni di Festa della Municeddha

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Antonella C.
5/5

Una bella festa a Cannole LE all'insegna dell'allegria.
Con gazebi che distribuivano cibo pagato alla cassa, gazebi da l'artigianato locale, e giocattoli x i bimbi. Tutto bello, ottimo e a buon prezzo. L'organizzazione ha lasciato parcheggi vicino alla festa x persone diversamente abili.

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
zollo W.
4/5

una bella realtà, sagra ben organizzata gestita da personale simpatico, giovane e volenteroso.

le cose da mangiare sono semplici e gustose, roba da tornarci pure l'anno prossimo!

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Serena D. B.
4/5

Da fare una volta,consiglio di cenare nell’area ristorante,con in più le cozze arrostite. Le pietanze buone,ma il panino con la salsiccia da evitare. Secca e piccolo. Ottima la musica

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Patrick P.
5/5

Gustosissime pietanze, nonché la regina della serata: "la municeddha".
Da assaggiare con l'ottimo vino salentino. Prelibatezze al palato. Top 👍🔝.
Location ben organizzata! Con afflusso regolare di gente proveniente da tutta la provincia di Lecce. Prossime serate fino 13/08.

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Michela P. M.
5/5

Se passi per il Salento nei giorni della sagra della municeddha (lumaca di terra) non puoi non passarci.
Organizzata molto bene, con prodotti buonissimi di qualità, quest'anno c'era anche Mino De Santis come ospite (da cercare su Spotify per un'esperienza salentina DOC).

Ho assaggiato municeddha al sugo, municeddha soffitta, pittule, polpette e alici con la ricotta forte e consiglio vivamente tutto!

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Antonio E.
5/5

Tappa fissa ormai da anni. È una delle poche feste che mi piace fare quando scendo in vacanza. Ho visto questa sagra cambiare, crescere e migliorarsi sempre di più. Ormai conosco anche tutte quelle persone che ci lavorano da anni mettendo a disposizione di tutti le loro esperienze culinarie. Cosa aggiungere in più......ci vediamo il prossimo anno e complimenti a tutti.

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Gianluca C.
2/5

Sono rimasto molto deluso dall’edizione di quest’anno della Sagra della Municeddrha a Cannole. I prezzi delle pietanze erano esorbitanti e la qualità del cibo era decisamente scadente e le porzioni troppo piccole, per non parlare del pane utilizzato per fare i panini con le servole, di qualità al disotto della scadente. Le sagre dovrebbero essere un’occasione per celebrare la nostra cultura e far conoscere i prodotti tipici a prezzi accessibili, ma purtroppo quest’anno non è stato così.
Inoltre, il giorno 14 agosto si potevano degustare le municeddrhe solo soffritte. Ma non bisognerebbe valorizzare questo prodotto? Si tenta di vendere ogni tipo di pietanza per cercar di far cassa, trascurando di fatto che la regina sarebbe dovuta essere la municeddrha.
Mi preoccupa vedere come, anno dopo anno, questo evento rischi di perdere ciò che lo ha reso famoso e amato. Spero vivamente che gli organizzatori riflettano su questi aspetti e tornino a una gestione più attenta e rispettosa delle tradizioni.

Festa della Municeddha - Cannole, Provincia di Lecce
Virginia D. G.
2/5

Siamo stati stasera con tante entusiasmo ma purtroppo siamo rimasti un po’ delusi dai prezzi delle lumache….un piatto scarso 7,50€! Conviene comprarle in piazza al kg! Poi porzioni povere ai turisti ed alle signore del paese il doppio della quantità! Peccato pensavamo meglio!

Go up