Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH

Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.

Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo: Un tesoro storico e religioso nella Majella

Introduzione

L'Eremo di Sant'Angelo è un antico eremo situato nel cuore del Parco Nazionale della Majella, nella località di Lama dei Peligni, in provincia di Chieti, Puglia. Questo luogo di culto risale all'XI secolo ed è dedicato all'angelo custode. L'edificio è caratterizzato da una struttura semplice ed essenziale, riflettendo lo spirito di ascesi e contemplazione dei primi eremiti.

Ubicazione e accessibilità

Con un'ubicazione incantevole all'interno del Parco Nazionale della Majella, l'Eremo di Sant'Angelo è facile da raggiungere. Seguire le indicazioni per la località di Lama dei Peligni e poi dirigiti verso il centro visitatori del parco, dove troverai le informazioni di base e i sentieri per raggiungere l'eremo. È consigliabile avere un mezzo di trasporto fuoristrada o un'auto robusta per raggiungere il luogo.

Caratteristiche e specialità

  • Sito storico: L'Eremo di Sant'Angelo è una testimonianza significativa della storia religiosa e culturale dell'Abbazia cistercense di Santo Spirito in Cielo di Lama dei Peligni.
  • Chiesa cattolica: L'eremo è un luogo di culto attivo, con una piccola chiesa dedicata all'angelo custode che ospita preziose opere d'arte.
  • Attrazione turistica: Grazie alla sua ubicazione panoramica e alla sua spettacolare architettura in stile medievale, l'Eremo di Sant'Angelo è diventato un'importante attrazione turistica.

Altri dati di interesse

L'eremo è adatto a tutte le età, e le famiglie con bambini possono godere di questo luogo unico in modo sicuro e piacevole. La visita all'Eremo di Sant'Angelo è un'esperienza emozionante che combina la storia, la religione e la bellezza naturale della Majella.

Opinioni e media delle opinioni

L'Eremo di Sant'Angelo ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5 su Google My Business. Molti visitatori hanno apprezzato la tranquillità e la bellezza del luogo, nonché la storia e la spiritualità che si possono percepire visitando l'eremo.

"Il luogo è immerso nella natura, circondato da un paesaggio mozzafiato. Le rovine dell'eremo sono un ricordo del passato, e l'atmosfera è pervasa da una sensazione di pace e meditazione." - Recensione di un visitatore

"L'accesso all'Eremo di Sant'Angelo richiede un po' di camminata, ma il viaggio si rivela meritorio. La vista dalla cima della grotta è semplicemente incredibile, e il sentiero che porta all'eremo è un'esperienza in sé." - Recensione di un visitatore

Conclusione

L'Eremo di Sant'Angelo è un tesoro nascosto nella Majella, che merita una visita per chiunque sia interessato a immergersi nella storia, nella religione e nella bellezza naturale della regione. Con le sue caratteristiche uniche e le recensioni positive, l'eremo è sicuramente degno di essere incluso in un itinerario di viaggio nel Parco Nazionale della Majella.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Angelo

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Tiziana M.
4/5

Rimangono oggi poche mura diroccate e i resti della zona cultuale, nella quale troviamo una piccola edicola in legno, ove era alloggiata la statua. All'interno, nella parte alta della grotta, una piccola polla d'acqua nasce tra il muschio.

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Michele P.
3/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Amedeo B.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
andrea A.
5/5

Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Luca D. N.
5/5

Go up