Eremo di San Bartolomeo in Legio - Roccamorice, Provincia di Pescara
Indirizzo: Località Vallone di S. Spirito, 65020 Roccamorice PE, Italia.
Telefono: 085922343.
Sito web: majambiente.it
Specialità: Luogo di culto, Chiesa cattolica, Monastero, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 599 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Eremo di San Bartolomeo in Legio
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Bartolomeo in Legio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Eremo di San Bartolomeo in Legio: Un Viaggio nella Storia e la Natura
Il Eremo di San Bartolomeo in Legio, situato a Indirizzo: Località Vallone di S. Spirito, 65020 Roccamorice PE, Italia, è un luogo di trascorso religioso e naturale che merita sicuramente una visita. Con un tel. 085922343 per contattare, e una presenza online a majambiente.it, questo luogo offre non solo una Esperienza spirituale ma anche un'opportunità per apprezzare la bellezza del paesaggio.
Caratteristiche e Dettagli Importanti
- Tipo di Luogo: Un luogo di culto e un monastero che testimonia la storia medievale della zona.
- Accessibilità: Per chiunque necessiti di comfort durante la visita, è importante notare che ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile sono disponibili.
- Attività: Oltre alla visita religiosa, gli ospiti possono godersi la bellezza naturale intorno, come camminare lungo il fiume e osservare la fauna locale.
Informazioni Utili per i Visitatori
La visita all'Eremo di San Bartolomeo in Legio è particolarmente suggestiva, come attestano le numerose recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Un consiglio interessante per coloro che visitano in pienaestate è essere preparati per terra scivolosa, ma la bellezza del luogo compensa ogni difficoltà. Anche se la giornata può iniziare in modo soleggiato, è sempre meglio essere preparati per eventuali cambiamenti meteorologici.
- Especialità: L'Eremo è famoso per essere un punto di riferimento per gli appassionati di storia e natura, offrendo un'esperienza unica che combina la pazienza della chiesa cattolica con la splendorosa natura italiana.
- Opinioni Positive: Le recensioni descrivono il luogo come "uno spazio magico" che supera le aspettative, anche in condizioni meteorologiche meno Idealo. La possibilità di incontrare specie animali rare durante un percorso lungo il fiume aggiunge un tocco speciale alla esperienza.
Come Pianificare la Tua Visita
Per chiunque sia interessato a un viaggio che va oltre il semplice turismo, l'Eremo di San Bartolomeo in Legio è un obiettivo indispensabile. I visitatori possono contattare il luogo per ulteriori informazioni o per pianificare una visita dettagliata. La pagina web di Majambiente offre dettagli aggiuntivi e suggerimenti pratici per organizzare la visita in modo ottimale.
Non perdere questa opportunità per esplorare questo luogo storico e naturale. Visita il sito majambiente.it per informazioni dettagliate e prenota la tua visita per scoprire il vero fascino dell'Eremo di San Bartolomeo in Legio. La sua bellezza e il suo significato storico sono sicuramente esperienze che lasceranno un segno nella tua memoria.