Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR

Indirizzo: ex S.S. 16 Fasano - Ostuni, km 870, presso AlbergaBici - Casa del Parco Dune Costiere, 72017 Ostuni BR, Italia.
Telefono: 3286474719.
Sito web: cooperativaserapia.it
Specialità: Agenzia di visite turistiche, Agenzia per escursioni.

Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Cooperativa SERAPIA

La Cooperativa SERAPIA è un'azienda situata presso l'AlbergaBici - Casa del Parco Dune Costiere, all'indirizzo ex S.S. 16 Fasano - Ostuni, km 870, 72017 Ostuni BR, Italia. La cooperativa offre servizi di agenzia di visite turistiche e agenzia per escursioni, mettendo a disposizione dei clienti un'ampia gamma di esperienze e itinerari nel bellissimo territorio delle Puglia.

Il loro numero di telefono è il 3286474719, mentre possono essere consultate informazioni aggiornate sulla loro attività e servizi sul sito web. Fino ad ora, la Cooperativa SERAPIA ha ricevuto 52 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.8/5, che testimonia il loro impegno nel fornire servizi di alta qualità.

Le specialità di questa cooperativa includono l'organizzazione di visite turistiche e escursioni, che possono essere personalizzate in base alle esigenze e ai desideri dei clienti. I tour proposti spaziano dai percorsi a piedi e in bicicletta lungo le incantevoli dune costiere, ai giri in auto per scoprire i paesaggi più suggestivi della zona.

La cooperativa SERAPIA si distingue per l'attenzione ai dettagli e la cura dei particolari, mettendo in primo piano l'aspetto ambientale e la sostenibilità. Gli itinerari proposti promuovono l'approccio eco-compatibile, consentendo ai visitatori di godere appieno del contesto naturale e culturale del territorio pugliese.

Inoltre, la cooperativa collabora con operatori locali per garantire il miglior servizio, dai ristoranti ai bed&breakfast, offrendo ai propri clienti un'esperienza completa e piacevole.

Se stai cercando di scoprire il vero spirito della Puglia e desideri immergerti nella sua bellezza naturale e culturale, non esitare a contattare la Cooperativa SERAPIA. Con l'esperienza e il know-how di questo team, sarai sicuramente in grado di creare momenti indimenticabili.

Per maggiori informazioni o per prenotare un'escursione, visita il sito web cooperativaserapia.it o contatta direttamente il numero di telefono 3286474719. La Cooperativa SERAPIA sarà felice di accompagnarvi in un'avventura unica nel cuore della Puglia.

👍 Recensioni di Cooperativa SERAPIA

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Katia D.
5/5

Metti una serena sera d'estate, una distesa di ulivi secolari, il frinire incessante e atavico delle cicale e tutto il piacere della conoscenza "lenta" in bici.
Con Francesco siamo partiti dall'Albergabici, attraversando la storia e la natura fino al mare, fra dolmen e masserie. Giunti sulla spiaggia, una breve incursione nelle meraviglie della zona umida, l'abbraccio del ginepro coccolone più antico del parco dune costiere, il piacere della convivialità pugliese tra un ottimo panzerotto e una fresca birra a lido Morelli e via... pronti per il rientro al chiaror di luna.
Per sentirsi in vacanza a volte basta davvero poco.
Impeccabili come sempre le escursioni di Cooperativa Serapia.

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Federica M.
5/5

Abbiamo noleggiato due e-bike per visitare il Parco delle Dune Costiere. Ci siamo trovati molto bene: abbiamo ricevuto una mappa sulla quale ci è stato segnalato ed illustrato nel dettaglio l’itinerario da seguire in tutte le sue particolarità. Se siete in vacanza nella zona, non perdete l’opportunità di un’escursione tramite questa cooperativa.

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Rosaria P.
5/5

Le iniziative promosse dalla Cooperativa Serapia sono sempre estremamente interessati e coinvolgenti! Portate avanti con grande passione e competenza, svelano parti autentiche e spesso del tutto sconosciute del territorio. Grazie a tutto lo staff!

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Giulia C.
5/5

Polignano....Dal mare All'alba
Bellissima e suggestiva escursione fatta all'alba per ammirare Polignano a Mare, dal mare.
Le meravigliose calette, grotte, isolotti, che compongono questo paesaggio. L'imponente costa rocciosa sul quale si erge Polignano. La nostra guida, Marialucrezia in collaborazione di Pasquale (escursioni Sofia), ci hanno accompagnati in questa bella esperienza. Con la sua preparazione e amore per il territorio, Marialucrezia ci ha raccontato aneddoti, storie di vite passate e reali di questi luoghi. Il mare e la sua biodiversità, l'intreccio tra ambiente marino e terrestre, flora e fauna che ci abitano. Ribadendo l'importanza di preservare e proteggere questi posti. Esperienza assolutamente consigliata.

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Sabrina L.
5/5

La Cooperativa SERAPIA offre un'ampia gamma di esperienze, per famiglie e non, davvero uniche nel loro genere. Con loro siamo stati biologi negli abissi dei fondali oceanici per scoprire la bioluminescenza, esploratori di giardini botanici con piante dalle radici aeree, ascoltatori assorti nel bosco di un bellissimo quartetto di archi. Credo che a contraddistinguere questa cooperativa non sia solo l'accuratezza dei dettagli, ma anche la gentilezza e la preparazione del suo staff. Super consigliata!

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Anna T.
5/5

Guida esperta, diplomatica e divertente e location meravigliosa!
Foto del bosco delle Pianelle

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Serena V.
5/5

Io e la mia famiglia abbiamo fatto la ciclopasseggiata nel parco delle dune costiere, è stata un un'esperienza bellissima!
Il ragazzo che ci ha guidato ci ha fatto fare un salto nel 1800 tra olivi secolari, frantoi ipogei e tradizioni del luogo. Ciliegina sulla torta al rientro ci è stato offerta una degustazione di prodotti tipici. Il parco è bellissimo da visitare e anche la parte costiera è da mozzare il fiato. Se siete in questa zona non potete non passare da Albergabici e provare le esperienze che Serapia offre.

Cooperativa SERAPIA - Ostuni, BR
Saverix 7.
5/5

Cooperativa ben organizzata, struttura bellissima.. la foresteria è molto bella. Suggerimento per gli organizzatori anche le postazioni barbecue vanno assegnate con i nominativi, altrimenti i dritti di turno fanno quello che vogliono. A rovinare il tutto l'inciviltà delle persone prive di rispetto per i beni comuni.

Go up