Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce

Indirizzo: 73040 Presicce-Acquarica LE, Italia.

Sito web: prolocoacquarica.wixsite.com
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Complesso storico di Celsorizzo

Complesso storico di Celsorizzo 73040 Presicce-Acquarica LE, Italia

Certamente, ecco una descrizione dettagliata del Complesso Storico di Celsorizzo, pensata per offrire informazioni complete e stimolanti:

Il Complesso Storico di Celsorizzo: Un Viaggio nel Tempo

Il Complesso Storico di Celsorizzo rappresenta un vero e proprio gioiello architettonico e storico situato nel cuore di Acquarica del Capo, in provincia di Lecce, precisamente all'Indirizzo: 73040 Presicce-Acquarica LE, Italia. Questo luogo affascinante è un punto di riferimento imprescindibile per chi visita la zona, offrendo un'immersione profonda nella storia e nella cultura salentina. La Specialità di Celsorizzo è duplice: un Punto di Riferimento Storico e un'importante Attrazione Turistica.

Caratteristiche e Storia

Il complesso, che include una masseria fortificata e un castello, è il risultato di secoli di trasformazioni e adattamenti. La sua origine risale al Medioevo, con elementi di costruzione romanica e successivamente gotica. Nel corso dei secoli, la struttura è stata ampliata e modificata, riflettendo le diverse dominazioni che hanno visto Acquarica del Capo sotto il loro giogo. L'edificio, sebbene in parte restaurato, conserva ancora intatta la sua atmosfera suggestiva, testimoniando la ricchezza e la potenza delle famiglie nobili locali.

La sua posizione strategica, elevata su una collina, ne garantiva la difesa e il controllo del territorio circostante. Si tratta di un esempio notevole di architettura militare-civile, capace di unire funzionalità e bellezza.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Il Complesso Storico di Celsorizzo è facilmente raggiungibile e offre servizi per accogliere i visitatori di ogni genere. Per maggiori informazioni e dettagli sugli eventi in programma, si consiglia di consultare il Sito web: prolocoacquarica.wixsite.com.

Telefono: (Al momento non disponibile, si consiglia di verificare sul sito web)
Ingresso Accessibile in Sedia a Rotelle: Sì, l'accesso alla struttura è garantito anche per persone con mobilità ridotta.
Parcheggio Accessibile in Sedia a Rotelle: Disponibile nelle vicinanze.
Adatto ai Bambini: L’ambiente circostante e la sua storia lo rendono un luogo interessante anche per i più piccoli.

Altre Dati di Interesse e Opinioni

Il complesso è particolarmente vivace durante i mesi estivi, quando ospita eventi di spettacolo e musica folcloristica, creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Si percepisce un forte legame con le tradizioni locali, che si manifestano attraverso la musica, la danza e le feste popolari.

Le recensioni online evidenziano la bellezza e la conservazione dell'edificio, sottolineando come sia un luogo suggestivo, capace di trasportare i visitatori in un'epoca lontana. L'ambiente circostante, inoltre, è descritto come tranquillo e pittoresco, con un facile accesso a splendide spiagge. L’impressione generale è quella di un luogo autentico e ben curato, che merita sicuramente una visita.

Conclusione e Invito all'Esplorazione

Il Complesso Storico di Celsorizzo è una testimonianza preziosa del passato, un luogo ricco di storia e fascino. La sua posizione strategica, la sua architettura imponente e la sua atmosfera suggestiva lo rendono una meta imperdibile per chiunque voglia scoprire le bellezze del Salento.

Per non perdere aggiornamenti sugli eventi in programma, approfondire la storia del complesso e ottenere informazioni più dettagliate, si invita a consultare il Sito web: prolocoacquarica.wixsite.com. Un'esperienza di viaggio indimenticabile vi aspetta

👍 Recensioni di Complesso storico di Celsorizzo

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Elena F.
5/5

Suggestivo luogo della località di Acquarica
Antico e ricco di storia
Molto spesso in estate arricchito da eventi di spettacolo e musica folcloristica
Spettacolare ..la sua grandezza

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Giovanna S.
3/5

Ci siamo stati per una festa locale. Per cui normalmente la struttura è chiusa.
È un edificio particolare, potrebbe valere la pena farci un salto per delle foto almeno dall'esterno ma nn credo si riesca sempre ad accedervi.
Acquarica del capo è in generale un paesino molto tranquillo a pochi passi da spiagge spettacolari.

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Alebi A.
4/5

Molto bella e ben conservata/restaurata. Peccato fosse chiusa.

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Lorenzo P.
5/5

Festa del Grano con Castriganò! Evento imperdibile

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Andrea S.
4/5

Bel complesso masseria con torre normanna e colombaia. Purtroppo si vede solo dall'esterno, non essendo visitabile.

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Cristian F.
5/5

Antica Masseria Fortificata datata intorno al tardo 300 dc, posto che ospita eventi nel periodo estivo, con cappella dedicata a San Nicola, posta alla sua base. Adiacenti alla Masseria, una grotta di epoca preistorica e la Torre Colombaia a pianta circolare. Negli immediate vicinanze si trova la Cappella della Madonna dei Panetti, datata intorno al X secolo, con la particolarità di essere l'unica chiesa ad avere due absidi site al lato destro di essa.

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Mariluce L.
5/5

Luogo storico e suggestivo

Complesso storico di Celsorizzo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Francesco L.
4/5

Meravigliose masseria fortificata con grande torre di difesa. Purtroppo al momento l'interno non è visitabile. Speriamo venga presto destinata alla fruizione del pubblico da parte del Comune

Go up