Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Indirizzo: SP190, 30, 73040 Barbarano del Capo LE, Italia.
Telefono: 3405897632.
Sito web: associazionearches.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 201 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere
Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere
Indirizzo: SP190, 30, 73040 Barbarano del Capo LE, Italia.
Telefono: 3405897632.
Sito web: associazionearches.it.
Il Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere è un luogo di grande interesse turistico situato a Barbarano del Capo, in provincia di Lecce, in Puglia. Questo complesso è un punto di riferimento per chi ama la storia, la cultura e la natura.
Caratteristiche
Attrazione turistica di grande importanza.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo adatto anche per le persone con disabilità.
Adatto ai bambini, grazie alla sua atmosfera accogliente e all'offerta di attività per tutti gli interessi.
Informazioni
Il complesso è aperto solo per un breve periodo dell'anno, quindi è importante controllare le ore di apertura prima di visitarlo.
L'ingresso è gratuito, ma si consiglia di effettuare una donazione per sostenere l'associazione che lo gestisce.
Il complesso è situato in un luogo ben tenuto e offre una vista panoramica sulla zona circostante.
Opinioni dei visitatori
Questa azienda ha 201 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.5/5, il che indica un ottimo rapporto qualità-prezzo. I visitatori hanno elogiato la guida gentile e competente della Signora volontaria, la bellezza del luogo e la sua ricca storia e cultura. Tuttavia, alcuni visitatori hanno lamentato che il complesso fosse chiuso durante la loro visita.
Recomendazione
Il Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere è un luogo che non può essere assolutamente trascurato per chi ama la storia, la cultura e la natura. La sua ubicazione in un luogo ben tenuto e la sua vista panoramica sulla zona circostante ne fanno un punto di riferimento unico. Si consiglia di visitarlo durante le ore di apertura e di effettuare una donazione per sostenere l'associazione che lo gestisce. Inoltre, si consiglia di contattare l'associazione tramite la sua pagina web per acquistare le bigliette e pianificare la visita.