Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce

Indirizzo: SP190, 30, 73040 Barbarano del Capo LE, Italia.
Telefono: 3405897632.
Sito web: associazionearches.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 201 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere

Indirizzo: SP190, 30, 73040 Barbarano del Capo LE, Italia.

Telefono: 3405897632.

Sito web: associazionearches.it.

Il Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere è un luogo di grande interesse turistico situato a Barbarano del Capo, in provincia di Lecce, in Puglia. Questo complesso è un punto di riferimento per chi ama la storia, la cultura e la natura.

Caratteristiche

Attrazione turistica di grande importanza.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo adatto anche per le persone con disabilità.
Adatto ai bambini, grazie alla sua atmosfera accogliente e all'offerta di attività per tutti gli interessi.

Informazioni

Il complesso è aperto solo per un breve periodo dell'anno, quindi è importante controllare le ore di apertura prima di visitarlo.
L'ingresso è gratuito, ma si consiglia di effettuare una donazione per sostenere l'associazione che lo gestisce.
Il complesso è situato in un luogo ben tenuto e offre una vista panoramica sulla zona circostante.

Opinioni dei visitatori

Questa azienda ha 201 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.5/5, il che indica un ottimo rapporto qualità-prezzo. I visitatori hanno elogiato la guida gentile e competente della Signora volontaria, la bellezza del luogo e la sua ricca storia e cultura. Tuttavia, alcuni visitatori hanno lamentato che il complesso fosse chiuso durante la loro visita.

Recomendazione

Il Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere è un luogo che non può essere assolutamente trascurato per chi ama la storia, la cultura e la natura. La sua ubicazione in un luogo ben tenuto e la sua vista panoramica sulla zona circostante ne fanno un punto di riferimento unico. Si consiglia di visitarlo durante le ore di apertura e di effettuare una donazione per sostenere l'associazione che lo gestisce. Inoltre, si consiglia di contattare l'associazione tramite la sua pagina web per acquistare le bigliette e pianificare la visita.

👍 Recensioni di Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Mara G.
5/5

Ci siamo recati in questo luogo per caso, devo dire bellissimo posto , lo consiglio. Presente una Signora volontaria, che ci ha fatto da guida, gentile e molto competente. È stata una bella esperienza ricca di storia e cultura . Si lascia solo un ' offerta libera .

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
sergio C.
5/5

Luogo ben tenuto. Peccato stia chiuso. Oggi 16 novembre 2024

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Maurizio
4/5

Purtroppo la chiesa è sempre chiusa ma vale la pena una visita e leggere la storia, punto di soste dei pellegrini che percorrevano la via Francigena, una scala esterna scende nei sotterranei dove ricoveravano i pellegrini per la notte. Percorribile solo la scala che scende per pochi metri poi un cancello blocca l'entrata.MODIFICA: Grazie a chi ha risposto alla recensione sono tornato per visitare chiesa e sotterranei, un volontario mi ha ricevuto e spiegato dettagliatamente la storia del sito, bella la chiesetta e affascinanti i sotterranei, vale la pena sicuramente una visita. Aperto dalle 17.00 alle 19.00.

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Marco C.
5/5

Per me una scoperta favolosa. Marco, la guida di associazione Arches è stato puntuale, preciso, chiaro e si è ben interfacciato con noi. Ho scoperto una perla a due passi da casa.

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
DENES S.
5/5

Bellissimo...un luogo con una storia del 1500 fantastica spiegata molto bene da una signora molto gentile vista l'ora quando siamo arrivati...da vedere...sono rimasta "con la bocca aperta" waw!

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Felicità L.
5/5

è un bel luogo. Molto suggestivo. Ma non è antico. Fu costruito nel 800 per i pellegrinaggi. Probabilmente sotto sotto c'era una volta intorno al 1000 una capello dedicata a San Lazzaro. Che potrebbe essere collegato all fatto delle vore, che magari erano viste come collegamento con il mondo dei morti.

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Daniele R.
5/5

Bellissimo. Punto storico poco conosciuto dai turisti ma che invece merita di essere visitato.

Complesso Santa Maria di Leuca del Belvedere - Barbarano del Capo, Provincia di Lecce
Giovanni D. ?.
4/5

Un posto suggestivo. Nella storia è stata l'ultima tappa dei pellegrini prima di raggiungere Leuca ed imbarcarsi per la terra santa. Però nella storia più recente il luogo è stato contaminato da grosse modifiche che ne hanno snaturato la natura. Tipo la demolizione di una parte degli archi dei giacigli per aprire la strada provinciale che collega Barbarano a Morciano di Leuca. Tuttavia il posto è ancora molto pittoresco e carico di storia e simbolismo. Suggerisco una visita ai sotterranei della chiesetta, dove sono visibili altri giacigli e percorsi ipogei.

Go up