Colonna di Sant'Andrea Apostolo - Presicce-Acquarica, Provincia di Lecce
Indirizzo: Piazza G. Villani, 23, 73054 Presicce-Acquarica LE, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 101 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Colonna di Sant'Andrea Apostolo
Ecco una descrizione dettagliata della Colonna di Sant'Andrea Apostolo, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:
La Colonna di Sant'Andrea Apostolo: Un Simbolo di Storia e Bellezza
La Colonna di Sant'Andrea Apostolo rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nel cuore del borgo medievale di Presicce-Acquarica, in provincia di Lecce. Situata in Piazza G. Villani, 23, 73054 Presicce-Acquarica LE, Italia, questa imponente struttura è molto più di un semplice monumento: è un’icona della comunità locale e un testimone silenzioso di secoli di storia.
Caratteristiche e Storia
La colonna risale al XII secolo, un'epoca di grande fervore artistico e religioso. Realizzata in marmo locale, presenta una base massiccia e un fusto scolpito con figure allegoriche e scene bibliche. La sua forma cilindrica, coronata da una sommità a croce, la rende immediatamente riconoscibile. Attualmente, la colonna è in fase di restauro, il che, paradossalmente, ne esalta la bellezza, permettendo di ammirare più chiaramente i dettagli delle sculture e la lavorazione del marmo. La sua posizione centrale in Piazza Villani la rende facilmente accessibile e un punto di partenza ideale per esplorare il centro storico.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Per una visita agevole, è importante considerare alcuni aspetti pratici:
Indirizzo: Piazza G. Villani, 23, 73054 Presicce-Acquarica LE, Italia
Telefono: (Non disponibile)
Sito web: (Non disponibile)
Specialità: Punto di riferimento storico, testimonianza di un’epoca medievale.
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di ammirare la colonna. È disponibile anche un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
Adatto ai bambini: La piazza circostante e il borgo sono spazi ideali per una visita con i bambini, offrendo un’esperienza immersiva nella storia e nella cultura locale.
Ulteriori Dati di Interesse e Consigli per la Visita
Presicce-Acquarica è un borgo che invita all'esplorazione. Si consiglia di dedicare del tempo a perdersi nelle stradine, a scoprire i vicoli nascosti e le corti antiche. È un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, un angolo di Puglia autentico e affascinante. Si suggerisce di verificare gli orari di apertura delle altre attrazioni del centro storico, soprattutto durante le ore più calde della giornata, quando alcune strutture potrebbero essere chiuse. Un’esperienza particolarmente interessante è quella di ammirare la chiesa antistante, che custodisce affreschi di grande valore storico e artistico.
La sua posizione centrale e il suo aspetto curato la rendono un luogo di ritrovo per i residenti e un'attrazione per i visitatori. La sua storia, la sua bellezza e la sua accessibilità la rendono una tappa obbligata per chiunque voglia conoscere le ricchezze culturali e artistiche di questa zona della Puglia. La bellezza della colonna, accentuata dal restauro, la rende un'esperienza indimenticabile.
La media delle opinioni su Google My Business è di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.