Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica - Celano, AQ
Indirizzo: largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c, 67043 Celano AQ, Italia.
Telefono: 0863793730.
Sito web: beniculturali.it
Specialità: Museo, Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 2586 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica
⏰ Orario di apertura di Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Il Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica è un luogo storico e culturale di grande importanza situato a Celano, in Abruzzo. L'edificio, che si trova in Largo Cavalieri di Vittorio Veneto, s.n.c., è un vero e proprio gioiello architettonico che merita una visita.
Caratteristiche principali
Il castello è famoso per la sua ricca collezione d'arte sacra, che comprende opere di inestimabile valore appartenute alla famiglia Torlonia. All'interno dell'edificio, inoltre, è possibile ammirare anche l'antica struttura del castello, ben conservata e restaurata nel tempo. La visita si snoda tra sale e ambienti che raccontano la storia della famiglia Piccolomini e della Marsica.
Ubicazione e accessibilità
Il castello è situato nel cuore della Marsica, a pochi chilometri dai principali centri abitati. L'edificio è accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di ascensori e servizi igienici adatti. Inoltre, è possibile parcheggiare la propria auto gratuitamente nelle adiacenze del castello.
Informazioni e consigli
Il biglietto di ingresso al Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica si aggira intorno ai 5 euro, e una visita completa dell'edificio richiede circa due ore. È consigliabile prenotare il proprio biglietto online per evitare code e garantirsi l'accesso. Il castello è adatto a tutte le età, e i bambini potranno divertirsi scoprendo i segreti di questo antico edificio.
Opinioni e feedback
Il Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica ha ricevuto numerosi complimenti dai visitatori, che ne hanno apprezzato l'ampia collezione d'arte, la bellezza dell'architettura e la cura dei dettagli. Molti sono stati colpiti dalla manciata di persone che frequentano il castello, che ha contribuito a rendere la visita una esperienza piacevole e rilassante.
Recomendazione finale
Se siete in cerca di una esperienza culturale unica e avvolti dalla storia, il Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo di Arte Sacra della Marsica è sicuramente il posto giusto per voi. Visitarlo sarà un'emozione indimenticabile che vi ricorderà per sempre. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, vi invitiamo a consultare il loro sito web ufficiale.