Ass.ne culturale "CALLIOPE" - Civitaluparella, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66040 Civitaluparella CH, Italia.
Telefono: 0872945418.
Specialità: Museo di storia locale.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Ass.ne culturale "CALLIOPE"
Introduzione all'Associazione culturale "CALLIOPE"
L'Associazione culturale "CALLIOPE" è un'organizzazione no profit con sede a Civitaluparella CH, Italia, che si dedica a promuovere e sviluppare attività culturali e progetti territoriali nel piccolo comune di Civitaluparella. Con un focus sui progetti innovativi e sull'educazione ambientale, l'associazione ha ricevuto recensioni positive dalla comunità locale e ha attirato l'attenzione di coloro che cercano esperienze culturali autentiche e coinvolgenti.
Specialità e Progetti
Gli obiettivi principali dell'associazione sono la promozione della cultura locale e la creazione di programmi educativi che coinvolgono la comunità. Fra le loro specialità, spicca il "Museo di storia locale", un'esposizione che racconta la storia e le tradizioni del luogo attraverso oggetti, documenti e testimonianze orali.
Presentazione del progetto PATABIO
Un progetto particolarmente interessante è il "PATABIO", un'iniziativa che combina l'educazione ambientale con lo sviluppo socioeconomico del territorio. Il progetto prevede la promozione delle patate d'altura biologiche, partendo da una favola per bambini che trasmette il messaggio dell'importanza di una dieta equilibrata e della sostenibilità. Il progetto PATABIO, che coinvolge più comuni, è stato presentato in un bellissimo parco immerso nel verde, dotato di un anfiteatro per spettatori.
Ubicazione e Contatti
L'associazione "CALLIOPE" è situata in un contesto naturale idilliaco che contribuisce a renderne l'ambiente unico e accogliente. La sua posizione geografica, oltre a garantire una visita piacevole, la rende accessibile da diverse località del Chieti e dintorni.
Recensioni e Punteggio delle opinioni
L'associazione ha ottenuto un buon punteggio di 3.5 stelle su 5 su Google My Business, basato su 2 recensioni. Questo ci indica che l'associazione è apprezzata per le sue iniziative culturali e per il modo in cui coinvolge la comunità. Le recensioni positive riconoscono la dedizione del presidente, Rocco Ciarico, nel promuovere progetti territoriali e culturali, dimostrando un forte senso di appartenenza e di responsabilità verso il proprio territorio.