Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
Introduzione all'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni, situata in Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia, è un'importante destinazione per gli amanti della natura e della fauna selvatica. Questo luogo offre l'opportunità di avvistare il camoscio appenninico, una specie animale tipica delle alte quota italiane.
Caratteristiche e specialità
L'area è dotata di un museo naturalistico, che offre una panoramica delle specie animali e vegetali dell'Appennino. Inoltre, è possibile visitare un orto botanico, dove è possibile osservare piante autoctone e scoprire le loro caratteristiche e usi.
Un'altra caratteristica unica di questa area è l'opportunità di assistere a un'avvistamento di camosci. Nonostante possa essere un'attività impegnativa, la guida preparata mette a disposizione cannocchiali e binocoli per facilitare l'avvistamento.
Accessibilità e servizi
L'area faunistica è accessibile anche per persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso pavimentato e al parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un ristorante all'interno della struttura, adatto ai bambini e alle famiglie.
Con una media di recensioni di 4.1/5 su Google My Business, l'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è una destinazione apprezzata sia dai turisti che cercano un'esperienza fuori porta che dagli appassionati di fauna selvatica.
Opinioni e feedback
Un feedback comune menziona l'interesse e l'entusiasmo dei visitatori, specialmente dei bambini, per l'esperienza di avvistamento dei camosci. Sebbene l'avvistamento possa essere difficile, la guida preparata e l'uso di strumenti di osservazione come cannocchiali e binocoli rendono l'esperienza memorabile.
Altri visitatori apprezzano la possibilità di visitare il museo naturalistico e l'orto botanico, che offrono una piacevole combinazione di conoscenza e relax nella natura.
Conclusione
L'Area faunistica Camoscio appenninico di Lama dei Peligni è un'ottima scelta per chi desidera immergersi nella bellezza e nella biodiversità dell'Appennino. Con un'atmosfera familiare e accessibili a tutti, è decisamente una destinazione da non perdere per un'esperienza unica e ricca di emozioni.