Agriturismo La Vecchia Casetta - Montenerodomo, CH
Indirizzo: Rione Fonticelle, 24, 66010 Montenerodomo CH, Italia.
Telefono: 3337728206.
Specialità: Alloggi al coperto.
Opinioni: Questa azienda ha 84 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Agriturismo La Vecchia Casetta
Informazione su Agriturismo La Vecchia Casetta
#### Paggio Principale
Agriturismo La Vecchia Casetta è un'esperienza autentica per chi cerca una vera immersione nella vita rurale italiana. Situato a Rione Fonticelle, 24, 66010 Montenerodomo CH, Italia, offre una combinazione perfetta tra tranquillità campestre e comodità moderna. La struttura, raggiungibile al telefono 3337728206, è rilassante e offre uno stile di vita caldo e accogliente.
#### Caratteristiche
L'Agriturismo La Vecchia Casetta si distingue per le sue Specialità, principalmente l'Alloggio al coperto, che garantisce una serata rilassante e confortevole. L'attività principale è l'ospitalità agraria, ma l'azienda offre anche servizi aggiuntivi che rendono ogni visita unica. Tra questi, potrebbero includere degustazioni locali, attività all'aperto e la possibilità di partecipare a coltivazioni o pascoli, se disponibili.
#### Informazioni Importanti
- Indirizzo: Rione Fonticelle, 24, 66010 Montenerodomo CH, Italia
- Telefono: 3337728206
- Pagina Web: Non è specificata nella data fornita, ma è consigliabile verificare direttamente il sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni.
- Opinioni: Con 84 recensioni su Google My Business e una media di 4/5, "La Vecchia Casetta" sembra essere apprezzata da molti ospiti che apprezzano l'autenticità e il calore del luogo.
#### Opinioni e Media
Le recensioni concordano su molti punti positivi:
- L'ambiente tranquillo e naturale è un punto di forza.
- La qualità degli alloggi e dei servizi offerti è nota da molti ospiti.
- La disponibilità di esperienze locali e l'attenzione ai dettagli sono stati elogi frequenti.
#### Consigli per gli Ospiti
- Prenotazione: È consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante la stagione alta, poiché gli spazi possono essere limitati.
- Preparazione: Assicurati di aver preparato le tue attrezzature per una vera esperienza agraria, come bottecce da cammino e indumenti confortevoli per l'aperto.
- Cultura Locale: Sii aperto alla cultura locale e preparati ad avere attività che possono essere un po' diversamente da quelle che conosci.
- Reserva: Se sei interessato a particolari attività come degustazioni enológicas o passeggiate guidate, è una buona idea segnalargli alla reservazione.