Abbazia di San Liberatore a Maiella - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 3883061433.
Sito web: parcomajella.it
SpecialitĂ : Chiesa cattolica, Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 949 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
đ Posizione di Abbazia di San Liberatore a Maiella
â° Orario di apertura di Abbazia di San Liberatore a Maiella
- LunedĂŹ: Chiuso
- MartedĂŹ: Chiuso
- MercoledĂŹ: Chiuso
- GiovedĂŹ: Chiuso
- VenerdĂŹ: Chiuso
- Sabato: 10â13, 15â18
- Domenica: 10â13, 15â18
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dellâAbbazia di San Liberatore a Maiella, pensata per fornire informazioni complete e utili:
LâAbbazia di San Liberatore a Maiella: Un Tesoro di SpiritualitĂ e Storia
LâAbbazia di San Liberatore a Maiella, situata nel cuore del Parco Majella in Abruzzo, rappresenta un luogo di grande interesse sia dal punto di vista religioso che turistico. Si tratta di unâattrazione turistica di spicco, un vero e proprio gioiello architettonico e spirituale che affascina visitatori da tutto il mondo. La sua posizione, in Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia, la rende facilmente raggiungibile, pur mantenendo unâatmosfera di tranquillitĂ e immersione nella natura.
La Storia e le Caratteristiche
LâAbbazia è dedicata a San Liberatore, il primo vescovo di Sulmona, e la sua storia è profondamente radicata nel territorio. La costruzione attuale risale al XVIII secolo, ma la zona era giĂ abitata da un antico monastero. Lâedificio presenta una splendida facciata barocca e un interno ricco di opere dâarte, tra cui affreschi e statue. La Chiesa cattolica è il fulcro della struttura, un luogo di preghiera e contemplazione.
- Architettura Barocca: L'estetica dell'Abbazia riflette lo stile barocco, con elementi decorativi e un'imponente facciata.
- Opere dâArte: L'interno custodisce preziose opere d'arte, testimonianza della ricca storia religiosa del luogo.
- Atmosfera Serena: La posizione isolata contribuisce a creare un'atmosfera di pace e tranquillitĂ , ideale per la meditazione.
AccessibilitĂ e Servizi
LâAbbazia si è dotata di importanti servizi per garantire lâaccessibilitĂ a tutti. Lâingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. Questo dimostra un impegno concreto verso l'inclusione e la valorizzazione del patrimonio culturale per tutti.
Dettaglio | Informazione |
---|---|
Indirizzo | Contrada S. Liberatore, 65025 Serramonacesca PE, Italia |
Telefono | 3883061433 |
Sito Web | parcomajella.it |
Recensioni | 949 recensioni su Google My Business |
Media delle Recensioni | 4.7/5 |
Opinioni e Valutazioni
LâAbbazia di San Liberatore gode di ottime recensioni online. Con una media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, i visitatori ne lodano la bellezza, la storia, lâatmosfera e lâaccessibilitĂ . Un alto numero di recensioni (949) testimonia lâinteresse e l'impatto positivo che questo luogo ha sui visitatori.
Informazioni Utili
LâAbbazia di San Liberatore è un luogo da non perdere per chiunque visiti il Parco Majella. Offre la possibilitĂ di immergersi nella storia religiosa della regione, ammirare l'architettura barocca e godere di una splendida vista sulla natura circostante.
Conclusione e Invito all'Azione
Per maggiori informazioni, orari di apertura e dettagli specifici, invitiamo caldamente a consultare il sito web ufficiale: parcomajella.it. Contattare direttamente lâAbbazia tramite il numero fornito oppure visitare il sito web vi permetterĂ di pianificare la vostra visita e scoprire appieno la bellezza e il fascino di questo luogo unico.
Spero che questa presentazione sia completa e soddisfacente