Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 0871941392.
Sito web: museoabruzzobizantinoaltomedievale.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Introduzione al Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale
Il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale si trova in un luogo straordinario, nel Castello Ducale di Crecchio, rafferrato alla Piazza Castello, 4, nella bellezza della provincia di Abruzzo. Questo museo è una vera tesoro per chi ama la storia e l'arte, specialmente se si interessa al patrimonio culturale bizantino e altomedievale.
Informazioni Pratiche
Per visitare questo Museo, potete contattare la direzione a:
- Indirizzo: Castello Ducale, Piazza Castello, 4, 66014 Crecchio CH, Italia.
- Telefono: 0871941392
Il sito web del museo è museoabruzzobizantinoaltomedievale.it, dove potrete trovare ulteriori informazioni e pianificare vostro visitaggio.
Caratteristiche del Museo
Questo museo si distingue come un vero centro del patrimonio culturale, offrendo una vasta collezione di opere che raccontano la storia dell'Italia medievale e bizantina. Alcuni punti di interesse:
- Il museo è ben curato, pulito e organizzato, facilitando una visita piacevole.
- È accessibile per tutti, con bagni, parcheggio e toilette adatti a persone con disabilità mobili.
- Il museo è incluso in itinerari adatti a famiglie e bambini, rendendolo un punto di interesse per tutte le età.
Opinioni dei Visitatori
Le opinioni dei visitatori sono generalmente positive, con una media di 4.3/5 su Google My Business. Anche se alcuni criticano la quantità di pezzi esposti o la disposizione di alcuni, la maggior parte apprezzano il luogo stesso, la bellezza del castello e l'atmosfera storica. Un visitatore ha notato: "Caruccio. Il museo non è molto vasto, ma la scala che conduce alla torre è davvero bella."
Recomendazioni per i Visitatori
Se siete interessati a esplorare il patrimonio culturale dell'Italia medievale e bizantina, il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale è una scelta eccellente. Non dimenticate di controllare il loro sito web per ulteriori dettagli e pianificare vostro viaggio in anticipo. Ecco alcuni punti da considerare:
- Valete la visita anche se il museo non sembra esteso, la qualità delle opere e la storia del luogo compensano l'espansione.
- Utilizzate il parcheggio accessibile se viaggiate in auto.
- Non esitate a chiedere consigli al personale del museo, che sono sempre disponibili per migliorare la vostra esperienza.
Finalmente, Invitazione
Non perdere l'opportunità di visitare questo museo storico e culturalmente ricco. Contattate il Museo attraverso il loro sito web per informazioni aggiornate e risultati ottimali per il vostro viaggio. Lasciate che il Museo dell'Abruzzo Bizantino ed Altomedievale vi trasporti nel passato, offrendo un viaggio immenso attraverso la storia italiana.